-
Rivista penale

- Editore:
- Casa Editrice La Tribuna
- Data di pubblicazione:
- 2008-10-01
- ISBN:
- 0035-7022
Descrizione:
La rivista si rivolge ai professionisti (avvocati e magistrati) che sono chiamati per motivi di lavoro a confrontarsi con la disciplina in oggetto, ed agli studenti che vogliano approfondire tematiche importanti nell'ambito penale, nella prospettiva di dover sostenere pubblici concorsi ed esami. La Rivista penale si è rinnovata sia nella veste che nel contenuto, al fine di rendersi sempre più indispensabile, utile e d adeguata alle moderne necessità quotidiane degli operatori e degli studiosi del diritto e della procedura penale. La rivista pubblica, tra l'altro, tutte le massime ufficiali della Corte di Cassazione, oltre a riportare per esteso una selezionata rassegna di giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito.
Numero di Rivista
- Numero 3/2019, March 2019
- Numero 2/2019, February 2019
- Numero 1/2019, January 2019
- Numero 12/2018, December 2018
- Numero 11/2018, November 2018
- Numero 10/2018, October 2018
- Numero 9/2018, September 2018
- Numero 7/2018, July 2018
- Numero 6/2018, June 2018
- Numero 5/2018, May 2018
- Numero 4/2018, April 2018
- Numero 3/2018, March 2018
- Numero 2/2018, February 2018
- Numero 1/2018, January 2018
- Numero 5/2017, May 2017
- Numero 4/2017, April 2017
- Numero 3/2017, March 2017
- Numero 2/2017, February 2017
- Numero 1/2017, January 2017
- Numero 12/2016, December 2016
Documenti più recenti
- Corte di Cassazione Penale sez. V, 20 febbraio 2019, n. 7802 (ud. 29 novembre 2018)
- Corte di Cassazione Penale sez. V, 20 febbraio 2019, n. 7798 (ud. 27 novembre 2018)
- Corte di Cassazione Penale sez. IV, 20 febbraio 2019, n. 7675 (ud. 6 febbraio 2019)
- Corte di Cassazione Penale sez. V, 19 febbraio 2019, n. 7559 (ud. 13 dicembre 2018)
- Corte di Cassazione Penale sez. VI, 31 gennaio 2019, n. 4920 (ud. 29 novembre 2018)
- Delitti contro la P.A. ed applicazione della pena su richiesta delle parti
- Considerazioni sulla liceità della commercializzazione della cannabis leggera
- Cenni sui provvedimenti per l'ordine pubblico e la sicurezza in materia di immigrazione
- Corte di Cassazione Penale sez. I, 30 gennaio 2019, n. 4821 (ud. 14 giugno 2018)
- Il 'legal kidnapping'. Sottrazione internazionale di minori nel diritto penale italiano
Documenti in primo piano
- Massimario
- Circonvenzione d'incapace. Si apre la forbice riguardante la ?capacità' della vittima del reato
- Legittimità
- Sicurezza sociale e trasformazione della pena. La corte costituzionale esperta in umanità (parte I)
- Presunzione d'innocenza del sospettato
- Malattie professionali e nesso di causalità: oscillazioni tra la necessaria incertezza scientifica e le ambiguità della certezza processuale
- Il delitto di cyberstalking: profili criminologici, normativi e giurisprudenziali. Il superamento della disparità di tutela tra soggetti vittime di stalking tradizionale e quelli vittime di cyberstalking
- Corte di Cassazione Penale sez. III, 27 marzo 2017, n. 14815 (ud. 30 novembre 2016)
- Corte di Cassazione Penale sez. un., 3 aprile 2018, n. 14800 (ud. 21 dicembre 2017)
- Massimario