Discorso proemiale

AutoreVincenzio Moreno
Pagine3-4

Page 3

Diversi affetti desterà negli animi[5], ed a diversi parlari muoverà il titolo di questo mio libricciuolo; il so io, e mel sapeva ancor dianzi che mi facessi a comporlo: ma non per questo me ne ristetti.

Quel trattato di ufici di monsignor Della Casa sa ognuno perchè s’intitolò Galateo: messer Galeazzo, o Galateo Florimonte, il quale mosse l’autore a dettare quel libro, fu uomo già molto scienziato, e molto avea dei suoi dì usato alle corti dei gran signori: volle onorar lui l’autore ponendo il suo nome al volume. E poi che la celebrità dell’uomo usato alle corti andò insieme a quella del trattato buono a leggere dai non usati, per l’andar degli anni il nome di galateo diventò quasi il nome della scienza della urbanità. Però il Gioja addimandò Nuovo Galateo quel suo libro sì [6] pieno di moral filosofia, che insegna i più sani precetti di civiltà e di pulitezza; le quali cose son pur molta parte della economia civile.

Pochi dunque maraviglieranno, se lo stesso titolo ho posto in fronte a questo mio trattatello di speciale economia; cioè dire della economia di un mestiero.

Fra cotesti pochi saranno per...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT