Organi, uffici e relativi rapporti
Autore | G. Morri - F. Pontrandolfi - S. Tenca |
Pagine | 105-113 |
105
8
ORGANI, UFFICI E RELATIVI RAPPORTI
1
Gli organi della pubblica amministrazione
L’ente pubblico è una persona giuridica che, come tutte le persone
giuridiche, si presenta all’esterno attraverso i propri organi. L’orga-
no è, pertanto, quella persona o insieme di persone che esercitano i
poteri e le funzioni attribuite all’ente che rappresentano.
Gli elementi che caratterizzano l’organo sono pertanto due:
a) il titolare dell’organo;
b) l’ambito dei poteri e delle funzioni ad esso attribuiti.
Il titolare dell’organo è quella persona (o persone) che vi è preposta
attraverso la costituzione di un rapporto che viene definito organico
(vedi par. 3). Rispetto alla figura del titolare, si distinguono le figure
del supplente (che sostituisce il titolare dell’organo temporaneamen-
te assente o impedito), del sostituto(che sostituisce il titolare dell’or-
gano per incarico da questi ricevuto), del reggente (che è preposto
all’organo quando il titolare non è ancora stato nominato).
In alcuni casi eccezionali il titolare dell’organo può essere una per-
sona giuridica (anziché fisica).
I poteri e le funzioni che distinguono l’organo sono quelli rivolti
verso l’esterno dell’ente, ossia quelli attraverso cui l’organo impegna
l’ente nei rapporti con i terzi ed esercita la funzione amministrativa. I
poteri e le funzioni dell’organo delimitano la sua sfera di competen-
za rispetto agli altri organi dello stesso ente. Dalla competenza va di-
stinto il concetto di attribuzione, che indica l’insieme delle funzioni
giuridiche attribuite all’ente di cui l’organo fa parte.
La sfera di competenza di ciascun organo è determinata dalla legge
e dagli atti organizzativi dell’ente a cui appartiene, e può distinguer-
si in:
- competenza permateria, quando i poteri e le funzioni dell’organo
riguardano i singoli settori di intervento dell’ente (es.: dirigente del-
l’ufficio tecnico di un Comune);
- competenza perterritorio, quando i poteri e le funzioni dell’organo
sono circoscritti ad un ambito territoriale ristretto rispetto all’ambito
territoriale dell’ente (es.: il questore);
Titolare
dell’organo
Competenz e e
attribuzioni
Per continuare a leggere
Inizia GratisSblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate
