Quadro di sintesi sull'esperimento

AutoreRomano, Aldo
Pagine87-108
4.
QUADRO DI SINTESI SULL’ESPERIMENTO
Un filo rosso collega l’evoluzione del pensiero fondante dell’In-
cubatore Euro-Mediterraneo con le ipotesi reiteratamente avanzate
da chi scrive in termini di “palestre tecnologiche”1, “cantieri di inno-
vazione” 2 e, più recentemente, di un luogo di apprendimento, ricer-
ca e protipizzazione3.
È d’obbligo presentare preliminarmente l’Incubatore come “pez-
zo” nello scenario complessivo dell’università post-fordista.
In linea di massima, l’università fordista appare come un’azien-
da con due Divisioni: Formazione e Ricerca. L’intersezione fra le
due divisioni è costituita dal corpo dei docenti, rigidamente organiz-
zati in gruppi e sotto-gruppi di rigida osservanza disciplinare: gli
studenti sono coinvolti nei processi di insegnamento, e “annusano”
qualcosa della “Divisione” Ricerca talvolta solo in occasione del
lavoro di tesi. I dottorandi in generale contribuiscono alle attività di
Ricerca. La Formazione è organizzata secondo rigidi criteri di spa-
zio (aule e laboratori) e tempo (orario delle lezioni).
1 A. R, G. P (1996) - “Il Mezzogiorno chiama Schumpeter –
per una strategia di sviluppo alle soglie del terzo millennio” – Ed. RIREA
2 A. R, M. M (1999) “Dalla Deriva all’Approdo” il Mezzo-
giorno in competizione fra economia tradizionale ed economia della conoscenza,
Ed. Cacucci, Bari
3 A. R et. al. (2001) “Creating Business Innovation Leadership: an on-
going experiment” Ed. Scientifiche Italiane, Napoli
88 COSTRUIRE L’UNIVERSITÀ POST-FORDISTA
Il contesto sociale ed economico resta sostanzialmente esterno
ad entrambe le “Divisioni” ed in tutti i processi di insegnamento. I
partenariati e le collaborazioni nascono e muoiono in generale se-
condo logiche “esogene” di accesso a finanziamenti per specifici
progetti di ricerca.
Non mancano, ma è una minoranza di casi, le collaborazioni di
ricerca organiche e non opportunistiche con aziende.
In termini sommari, l’università post-fordista appare come il
“nodo” specializzato in una rete dinamica di collaborazioni e parte-
nariati di media e lunga portata, sia con altre università, sia con im-
prese, sia locali che non locali ed a livello internazionale. La moti-
vazione ad accedere ed a permanere in tali reti è a carattere
prevalentemente “endogeno”, ed è condivisa in strategie che acco-
munano pubblico e privato, università ed imprese.
Strategie, programmi, progetti ed attività operative di formazio-
ne e ricerca trascendono in prima istanza qualsivoglia opzione di
incardinamento disciplinare, a favore di un “imprinting” descrivibi-
le in termini di problema e/o opportunità per la società e per l’eco-
nomia di riferimento dell’università.
La dimensione della rete – intesa come comunità che collabora
– interessa anche i rapporti fra docenti e studenti, fra Formazione e
Ricerca.
La Formazione non è organizzata per discipline, e la Ricerca è
organizzata secondo logiche progettuali.
La Formazione avviene nell’ambito delle attività di Ricerca, ed è
organizzata e controllata per generare apprendimento, ed ha riferi-
menti di spazio e tempo generati dall’organizzazione congiunta di
ricerca e apprendimento. Si resta in aula o si va in azienda oppure si
fa uno stage all’estero secondo le esigenze e le opportunità offerte
dai programmi di Ricerca.
Le conoscenze di base a forte connotazione disciplinare vengono
codificate in parte “in casa” e in parte prelevate “da fuori” secondo
criteri di eccellenza delle fonti: in entrambi i casi si tratta di cono-
scenza resa disponibile sul web H24 e 7x7 per gli studenti, sotto la
guida dei loro docenti-mèntori. Il docente – mèntore progetta col
singolo studente percorsi individualizzati di apprendimento, ne fa-
vorisce l’accesso a comunità di apprendimento e ne controlla i risul-
tati nel tempo.
È importante tenere presente che nell’Incubatore sul quale si è
incentrato il nostro esperimento non si sono svolte attività organiche
relative a cicli di laurea di primo e di secondo livello.

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT