Negotium peculiare

AutoreRoberto Pesaresi
Pagine11-29
1
I - NEGOTIUM PECULIARE
1. L'editto con cui, tra il III e il II secolo a.C., il pretore istituì
l'actio de peculio, in una fase di impetuoso sviluppo dell’economia
schiavisticanellesue molteplici e variegate stutture, segna una svol-
ta epocale poiché sancisce il riconoscimento della capacità deiservi
e dei filiifamiliasdi negotia contrahere 1.
1D. 9.3 .1.8, Ul p. 23 ad ed.; D. 11 .5.4.1 , Paul 19 aded.; D. 12.1.31.1, Paul 17 ad
Plaut. ; D. 14 .3.5.15, Ul p. 28 ad ed.; D. 14 .4.1.pr., Ul p. 29 ad ed.;D. 1 4.4.5.3 , U lp.
29 ad ed.; D. 1 4.5.1 , Gaius 9 ad ed. pro v. ; D. 1 4.5.3, U lp. 3 disp.; D. 15.1.1.pr., Ulp.
29 ad ed.; D. 15.1.3.8, Ulp. 29ad ed.; D. 15.1.27.8, Ga ius 9 ad ed. prov.; D.
15.1 .29.pr. Gaiu s 9 ad ed. prov. ; D. 19.1.24.1, Iul. 15dig. ; D. 44 .7.1 6, Iul. 13 dig. ;
D. 46 .3.35, Al f. 2 a Paul. epit.; G ai 4.7 2a; Paul. Sent. 1.4.5 ; I. 4.7.pr. ; sul v alore di
«negotium gerere», e «negotium contrahere» nei costrutti dei prudentesv. in
gen erale Em ilio B etti, Sul valoredogmatico della categoriacontrahereingiu-
ristiproc uliani esabiniani, in «BIDR», 28, 1915, pp. 3 sgg.;Giuseppe Grosso, I l
siste ma rom ano de i contratti³, Torin o, Giappichelli, 1963, pp. 31sgg.
Le fon ti non conteng ono ch e citazi oni par ziali d el test o dell 'editto (i segment i
più cons istenti sono c onserv ati in D. 1 5.1.1.2 , Ulp. 2 9 a d ed., e D. 14.5.2. pr., Ulp.
29 ad ed.); sono pertanto state avanzate varie ipotesi palingenetiche: a) «Quo d
cum eo, qui in alterius potes tate esset, negotium g estum erit, dumtaxa t de pec u-
lio e t si q uid do lo ma lo eius in cu ius po testat e erit f actu m erit, quo minus p ecu lii
ess et, in eum, in cuius potes tate erit iudicium dabo » (Otto Lenel, Das Edictum
perpetuum³, Leipzig, Tauchnitz, 1927, pp. 273 sgg.); b) «Quo d cum eo, qui in al-
terius potestate esset, negotium gestum erit, eius rei nomine, sive in peculium
ipsius sive in patrimonium eius cuius in potestate fuerit, ea res redacta fuerit,
iudicium dabo» (Gustav Dietzel, Das Peculium im römischen und heutigen
Recht, in «Jahrbuch des gemeinen deutschen Rechts», 2, 1858, p. 19); c) «Quo d
cum eo, qui in alterius potestate esset, negotium gestum erit, eius rei in eum
cuius in potestate esset, quod non iussu eius contractum sit, dumtaxat de eo
2
Le fonti, nell’ambito di una vasta fenomenologia giurispruden-
ziale, per determinare il regime applicabile al negozio contratto dal
servo distinguono aseconda che abbia agitodomini nomineo pecu-
liari nomine2. Alla prima classesono riconducibili un ventaglio di
ipotesiche vanno dall’incarico conferito per uno specifico negozio
(iussum domini,mandatum domini 3) alla stabile preposizione all’es-
erciziodi un’attività commerciale (ins titor 4) o di amministrazione
patrimoniale (servus actor5), con conseguente legittimazione a con-
cludere in nome e per conto deldom inus tutti i negozi rientranti nei
limiti della prae p ositi o 6. Non v’è dubbio che in questi casi il domi-
nusrimangadirettamente obbligato per effetto dell’attività negoziale
del servus, e rispondacon tutto il suo patrimonio(in solidum) nei
confronti dei creditori.
Assai più complesso eproblematico è il regime dei negotia pecu-
liaria, ossia dei rapporti contrattuali che si caratterizzano sotto il
profilo oggettivo in quanto gli effetti patrimoniali del negozio rica-
dono sul peculium, e non sul patrimonio personale del dominus (res
domini), e sotto il profilo soggettivoin quanto il negotiumè conclu-
quod in peculio est, quodve dolo malo factum est quominus in peculio esset,
quodve in rem patris dominive versum sit, et si quid praeterea dolo malo patris
do minive capt us fra udatusque actor est; quod iussu eius cuius in potestate esset
ges tum fu erit, quant i ea res sit iu dicium dab o» (A d olf Aug ust Fr ie dri ch Ru d orf f,
De iuris dictione edictum. Edicti perpetui quae reliqua sunt, Lipsiae, Hir zel,1869,
p. 1 1 4).
2Cfr. D. 21.1.51.pr., Afric. 8 quaest.; D. 40.7.6.6, Ulp. 27 ad Sab.; D. 4 0. 12 .16.
3, Ulp. 55 ad ed.; D . 41 .4.2.10 , Paul . 54 ad ed.
3D. 21.1.51 .pr., Afric. 8 q u aes t.; D. 40.12 .16.3, Ulp. 55 ad ed.; D. 40.12.17,Pau l.
51 ad ed. ; D. 43.2 6.13, Pomp. 33 ad Q. Muc.; D. 44.6 .2, Ulp. 6 fid.; cfr. D.15.4.1.3 ,
Ulp. 2 9 ad ed.: sed et si mandaverit pater dominusv e, videtur iussisse.
4L’institorè inv estito dei poteri di rappresentanza negoziale deldo m inus n ei
rapporti r elativi all ’attivicomm ercial e a cui è prep osto; in propos ito l e testim o-
nianze sono abbondanti; v. in particolareD. 1 4.3 .4 , Pa ul . 3 0 ad ed.; D. 1 4.3.5.12,
Ul p. 28 ad e d.; D. 14.3.11.12, Ulp. 28 ad ed.; D. 1 4.3.16, Paul. 29 ad e d.; D. 1 4. 3.17,
Pau l. 30 ad ed. ; D. 1 4.3.18, Pa ul. sing de var. lect.; G ai 4.71 .
5D. 3.5.13 , Ulp. 1 0 ad e d.; D. 33.8.2 3.pr.; v . anche D. 46.3.62 , Paul. 8 adPlaut.
(in r iferimento a u n servus dispensator).
6D. 1 4.3.1, Ulp . 28 a d ed.: aequum praetori visum est, sicut commoda sen-
timus e x actu institorum , ita etiam ob ligari no s ex co ntractibus ipsorum et co n-
veniri; c fr. D. 14 .3.5.11, Ul p. 2 8 ad ed. P er la conte mpla tio dom iniv. D. 43.2 6.13 ,
Pomp. 33 ad Q. Muc.
12Roberto Pesaresi

Per continuare a leggere

Inizia Gratis

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT