Test per l'autovalutazione

AutoreStefano Ambrogio
Pagine450-467

Page 449

Sempre più spesso, non solo in ambito universitario, ma anche per l’accesso alle scuole di specializzazione ed alle prove scritte dei principali concorsi, vengono utilizzati quiz a risposta multipla.

Le batterie di quesiti che seguono, dunque, sono utili sia per valutare il grado di preparazione raggiunto, sia per familiarizzare con le prove preselettive che molto probabilmente sarà necessario affrontare in futuro.

Page 450

Page 451

@1 Principi generali e soggetti del diritto

  1. Le norme dispositive sono:

    A: Le norme che regolano un determinato rapporto, ma che possono essere derogate dalle parti

    B: Le norme che trovano applicazione solo laddove le parti non abbiano espresso alcuna volontà in ordine alla regolamentazione di un rapporto

    C: Le norme che non possono essere derogate dalle parti

    D: Le norme che si limitano a porre una determinata disciplina, ma sono prive di sanzione in caso di loro inosservanza

  2. Un atto o un fatto idoneo a produrre norme giuridiche è definito:

    A: Fonte di cognizione

    B: Fonte di produzione

    C: Fonte primaria

    D: Fonte secondaria

  3. L’interpretazione autentica è:

    A: L’interpretazione compiuta dagli studiosi del diritto

    B: L’interpretazione compiuta dai giudici

    C: L’interpretazione che, di fronte ad una lacuna del diritto, applica norme che regolano casi o materie simili

    D: L’interpretazione che proviene dalla stessa autorità che ha emanato la norma

  4. Il diritto soggettivo può essere qualificato come:

    A: Il potere attribuito ad un soggetto per il soddisfacimento di un proprio

    B: Interesse tutelato e garantito dall’ordinamento un insieme di poteri attribuiti ad un soggetto per il soddisfacimento di interessi che non sono direttamente suoi

    C: Il diritto di compiere attività dirette a tutelare una propria aspettativa legittima

    D: La pretesa di un soggetto alla legittimità dell’azione amministrativa

    Page 452

  5. La capacità giuridica:

    A: Si acquista al compimento del diciottesimo anno di età

    B: Si acquista al momento della nascita

    C: Si acquista con la dichiarazione del giudice tutelare al compimento della maggiore età

    D: Non si acquista in quanto è un diritto innato

  6. Il minore emancipato può compiere gli atti di straordinaria amministrazione:

    A: Da solo

    B: Con l’assistenza del curatore

    C: Con l’assistenza del tutore

    D: Da solo, se autorizzato dal giudice tutelare

  7. L’assenza:

    A: È una situazione di fatto determinata dall’allontanamento di una persona e dall’assenza di notizie sulla stessa

    B: È una situazione di diritto che presuppone la scomparsa protratta da almeno dieci anni

    C: È una situazione di diritto che presuppone la scomparsa protratta da almeno due anni

    D: È una situazione di diritto che presuppone la scomparsa protratta da almeno quindici anni

  8. se una persona scompare senza dare notizie di sé:

    A: Il giudice può nominare un curatore per amministrarne il patrimonio

    B: Il giudice dichiara immediatamente l’assenza

    C: Il giudice dichiara immediatamente la morte presunta

    D: Si presume morta il giorno a cui risalgono le ultime notizie

  9. La dimora è:

    A: Il luogo in cui una persona abitualmente vive

    B: Il luogo in cui più frequentemente si incontra con gli amici

    C: Il luogo in cui una persona dimora occasionalmente anche se per un certo periodo di tempo

    D: il luogo in cui una persona stabilisce la sede dei propri affari

    Page 453

  10. Una associazione che intende ottenere il riconoscimento deve essere costituita:

    A: Per atto pubblico

    B: Per atto pubblico o per testamento

    C: Per atto pubblico o per scrittura privata autenticata

    D: Anche oralmente, dal momento che non sono richieste particolari formalità

    Risposte esatte: 1 - a; 2 - b; 3 - d; 4 - a; 5 - b; 6 - b; 7 - c; 8 - a; 9 - c; 10 - a

    Page 454

    Page 455

    @2 Beni e diritti reali

  11. si definiscono pertinenze:

    A: Le cose destinate in modo durevole al servizio o all’ornamento di un’altra cosa

    B: Per cose che vengono incorporate, naturalmente o artificialmente, ad un’altra allo scopo di completarla o perfezionarla

    C: Una pluralità di cose mobili appartenenti al medesimo proprietario ed aventi una destinazione unitaria

    D: Una pluralità di cose mobili e immobili appartenenti al medesimo proprietario ed aventi una destinazione unitaria

  12. Il diritto di proprietà:

    A: Si prescrive per il non uso protratto per dieci anni

    B: È imprescrittibile

    C: Si prescrive per il non uso protratto per venti anni

    D: Si prescrive per il non uso protratto per quindi anni

  13. Per atti emulativi vietati dalla legge si intendono:

    A: Gli atti fatti solo per spirito di emulazione nei confronti del vicino

    B: Gli atti che hanno come unico scopo quello di nuocere o recare molestia ad altri

    C: Gli atti che arrecano danno o molestia al fondo del vicino

    D: Tutte le immissioni sul fondo del vicino che superano la normale tollerabilità

  14. L’occupazione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario che può avere ad oggetto:

    A: Solo beni immobili

    B: Solo beni mobili

    C: Solo beni mobili registrati

    D: Sia beni mobili che beni immobili

    Page 456

  15. Chi ritrova una cosa mobile smarrita della quale non conosce il proprietario:

    A: Deve immediatamente attivarsi per compiere la ricerca del proprietario

    B: Ne acquista immediatamente la proprietà a titolo originario

    C: Deve consegnarla al più vicino ufficio degli oggetti smarriti

    D: Deve consegnarla al sindaco del luogo in cui l’ha ritrovata

  16. Il diritto di fare e di mantenere una costruzione su un fondo di proprietà di un altro soggetto è definito:

    A: Diritto di superficie

    B: Diritto di enfiteusi

    C: Diritto di servitù

    D: Diritto di uso

  17. Quale tra questi non è un obbligo dell’usufruttuario

    A: Inventario dei beni

    B: Pagamento delle spese per le riparazioni ordinarie

    C: Restituzione della cosa al termine dell’usufrutto

    D: Miglioramento della...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT