Un progetto per la strutturazione e il reperimento di testi legislativi

AutoreDaniela Tiscornia, Fabrizio Turchi
Pagine49-79

Page 49

@1. Introduzione

In questo articolo viene illustrato il sistema Lexsearch, un database speciallzzato nella gestione di documenti legislativi1; esso fa parte di un progetto più ampio, volto a costruire un sistema computazionale di supporto aia redazione di testi legislativi. Nell'architettura globale del sistema, Lex-search si colloca in una posizione intermedia fra Lexedit e Lavagna. Lavagna sarà la cornice del sistema; consentirà, in fase di scrittura di nuovi testi normativi, di scegliere il tipo di struttura del testo in base al tipo di documento (ad esempio, un regolamento avrà una struttura diversa rispetto ad un "decreto legge, ad una legge di conversione, ecc). Una volta scelto il tipo di atto, il redattore potrà 'comporre' i contenuti normativi, vale a dire le singole disposizioni, anche qui scegliendo dai menù presentati da Lavagna, Lexedit fornirà gli strumenti linguistici (lessicall e sintattici) in grado di produrre un testo corretto sul piano formale e razionallzzato nella strattara. Lexsearch sarà in grado di sfruttare l'organizzazione strutturale e funzionale dei testi per compiere operazioni di reperimento concetraaie e di diagnosi.

[GRAFICA NON È INCLUSA]

Page 50

Per sviluppare il sistema occorre dare dei contenuti a Lavagna: la funzione attuale di Lexsearcb (e di Lexedii) è perciò quella di individuare i modelli lessicaE, sintattici e strutturall che costituiranno i menu di Lavagna, owiamente lavorando su testi legislativi esistenti, per astrarre e generallzzale modelli razionall (vale a dire formallzzabili)2e non ambigui. Quall siano i criteri su cui basare la correttezza dei modelli è in parte affidato alla verifica di logicità* implicitamente necessaria alo sviluppo di un modello computabile, in parte affidato a criteri di verifica pragmatica (manuall3, sistematizzazioni dottrinall, fonti della teoria generale del diritto).

@2. Ricerche cgmielàte

La materia delle tecniche legislative è stata sin dalla sua origine concepita come una disciplina legata agli aspetti formall dei testi normativi; di conseguenza anche i sistemi di aiuto al drafting corrispondono, nelle linee di sviluppo tradizionall, a tale accezione. Si tratta per la maggior parte di sistemi che operano a livello testuale, identificando gli elementi strutturall del documento (articoli, commi, titoli, citazioni) e basando su di essi le funzioni di anallsi e controllo4. Anche a livello di information retrieval^ il Page 51 reperimento delle informazioni nei sistemi tradizionall si incentra su funzioni di ricerca testuale.

In alcuni sistemi si sono introdotte funzioni più evolute, ma la configurazione dei documenti consente processi di ragionamento solo su elementi testuall facilmente e univocamente riconoscibili; ad esempio, l'individuazione delle citazioni5consente di awicinarai alla creazione semiautomatica di testi vigenti.

Il passaggio ad un livello di anallsi più complesso richiede un cambiamento delle tecniche computazionall per gestire i dati, spesso unito ad un cambiamento dei metodi di memorizzazione di essi, che renda 'riconoscibili' computazionalmente elementi di contenuto, Continuando l'esempio delle citazioni, l'utilizzo delle tecniche di riconoscimento del linguaggio naturale (Naturai Language Recognition: NLR) potrebbe consentirne, oltre alla individuazione, anche la classificazione (rinvii, modifiche, sostituzioni, ecc.). Le tecniche dell'Intelligenza Artificiale (LA.) consentono di trattare oltre ad elementi sintattici anche elementi semantici a patto che essi vengano configurati in modo appropriato: si passa dalla strutturazione piatta del documento alla rappresentazione di alcuni aspetti del contenuto. I sistemi basati sulle tecniche di là. sono anche denominati sistemi basati sulla conoscenza proprio perché il documento Tiene identificato non attraverso le caratteristiche testuall, ma attraverso gli elementi di conoscenza che contiene; rispetto alle banche dati tradizionall le basi di conoscenza, sono rielaborazioni in modelli formall dei contenuti dei testi6, i sistemi basati sulla conoscenza esulano dal settore dele tecniche legislative, in quanto il modello creato dall'ingegnere della conoscenza non ha più alcun legame diretto con i testi, essendo il frutto di operazioni Interpretative soggettive, sia pur tendenti a mantenere isomortismo con essi. Anche i risultati di 1995; Gruppo di Bologna; E. Pietrosantl, P, Musetto, G. Marchingoli, Navikx: Search and Navigation in a Semi-automatic Content Acqmisition legal Hypertext, in Informatica e Page 52 operazioni di anallsi, controllo, diagnosi, non sono che indirettamente trasferibili ad una verifica dei testi legislativi.

Esiste un livello metodologico intermedio fra il trattamento dei testi e il trattamento delle conoscenze; esso ha prodotto i cosiddetti sistemi di reperimento concettuale (conceptual retrieval systems) settore che da Hafner [Hafner 81] costituisce uno dei temi di maggior successo delie applicazioni giuridiche dell'intelligenza artificiale; la costruzione di sistemi di reperimento intelligente consiste nelf introdurre tecniche di là. nei sistemi tradizionall di reperimento documentario. I miglioramenti riguardano sia le strategie di ricerca (criteri statistici, valutazione della rilevanza, ecc.), sia la profondità concettuale del reperimento.

Tornando al nostro progetto, possiamo definirlo come l' evoluzione di un sistema di retrieval tradizionale verso quello concettuale, basato sulla esplicitazione di un numero limitato di elementi di contenuto. E poiché è inserito all'interno di un sistema per il drafting, tiene conto del doppio aspetto: anallsi per costruire il modello, modello per automatizzare l'anallsi. Come, ad es. in Flexicon (Smith et al. 1995), la creazione di modelli concettuall del dominio sia giuridico che fattuale consente l'indicizzazione automatica dei documenti, cosi la definizione di un modello di testo di legge e di strutturetipo di disposizioni consentirà, come si è detto, la generazione di documenti già strutturati (Lauritsen 1992), (Branting 1993), (Daskalopulu e Sergot 1995),

Come vedremo, in Lexsearch ia strutturazione concettuale dei documenti viene utilizzata, oltre che per fornire informazioni, per compiere operazioni di anallsi e diagnosi, sulla base di relazioni logiche (vincoli, dipendenza, contraddizione) stabiliti fra elementi funzionall e concettuall.

@3. Il modello generale

Per sviluppare un data base strutturato occorre evidentemente avere prima definito ari modello su cui uniformare i documenti. Vanno contemperai: due appetti: 1) la funzione imormativa, o illocutiva, che le componenti (enunciati) intendono raggiungere e 2) la struttura retorica, vale a dire l'ordine logico ed i concatenamenti fra le parti, che nei documento giuridici sono particolarmente importanti7. Page 53

Le tabelle 3.1 e 3.2 rappresentano la struttura retorica in base alle componenti essenziall e alla loro collocazione all'interno dei testi normativi; la tabella 4.1. rappresenta la struttura illocutiva delle leggi viste come collezione di disposizioni piuttosto che come documenti.

Tabella 3.1. Modello in base alle componenti essenziall

Componenti essenziall
Elementi Identificativi Parti Fisse Disposizioni Nessi
- tipo di documento (legge, decreto legislativo, decreto legge, ordinanza, circolare, ecc)
- data e numero del documento
- organo emanante (per le leggi statall: stato; per le leggi regionall: regione; per le circolare: organo amministrativo, ecc);
- titolo;
- formula di promulgazione
- data e luogo di promulgazione.
- Definizioni
- Sanzioni
- Prescrizioni (vedi tabella 4.1)
- modifiche testuall: Sostituzioni Abrogazioni Aggiunte
- modifiche temporall; Proroghe Sospensioni
- modifiche sostanziall; Deroghe Estensione Interpretazionl

Le disposizioni, cioè la parte normativa vera e propria, verranno descritte in dettaglio nel paragrafo 4,

Gli elementi di raccordo (nessi) esprimono le connessioni fra le nuove norme e il sistema normativo. Essi sono:

modifiche testuali, cioè disposizioni che generano cambiamenti nel sistema normativo, individuando univocamente le parti di esso che vengono modificate; a seconda del tipo di effetto prodotto si dividono in:

Sostituzioni (es.; L.R. Toscana 25 gennaio 1996. n. 8», art. 6, co. I: «l'art. 25 della legge regionale 16/1994 è sostituito dal seguente ari;. 25. Registro regionale dei soggetti preposti alla direzione tecnica di agenzia di viaggi e turismo* 1. presso la giunta regionale è tenuto ed aggiornate il registro regionale dei soggetti preposti alla direzione tecnica ai agenzia eli viaggi e turismo»); Abrogazioni (LR. 194 n, SS, art. 10. co. 1: «É abrogata, a decorrere dal 1-1-1995 la L.R. 22 marco 1982 . e l'artt. 9 della LR 28 gennaio 1980, n. 11 »). Page 54

Sono escluse dalle modifiche testuall le abrogazioni tacite («ogni norma contraria è abrogata...»);

Aggiunte (es,: Legge Regionale Toscana, 25 gennaio 1996, n. 6., Art. 3, co, 3: «al comma 2 dell'alt. 12 della legge regionale 53/81 e successive modificazioni è aggiunta la seguente lettera G: gli specifici settori ed interventi di educazione permanente definendo

Le priorità con riferimento alle necessità sociall ed educative»).

- modifiche temporall: intervengono sulla sfera di efficacia temporale delle norme. Possono essere:

Proroghe

(es.: Legge Regionale Toscana 5/3/1997, n. 17, art. 9: «Nei limiti degli stanziamenti previsti dalla Legge regionale di approvazione del bilancio per l'esercizio finanziario 1997, l'efficacia degli interventi straordinari in favore delle imprese toscane disciplinate dalla L.R. 7/2/1996, n. 11 è estesa all'anno 1997»). Sospensioni

(es.: Legge Regionale Toscana 1994, n, 2925 art. 73, co. 3: «Àgli appostamenti fissi con richiami vivi già autorizzati alla data di entrata in vigore della legge 157/92 non si applicano, per la durata dei primi due anni faunistici, le disposizioni di cui al comma precedente»),

-...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT