L'indipendenza dei revisori: a proposito della nuova normativa sulla revisione legale dei conti

AutoreClaudia Tedeschi
Pagine825-853
Claudia Tedeschi
L’indipendenza dei revisori: a proposito della nuova normativa
sulla revisione legale dei conti
S: 1. Premessa. – 2. Il ruolo dei revisori dei conti come gatekeepers. – 3. Il problema dell’indipen-
denza dei revisori e gli interessi rilevanti. – 4. L’inecacia del meccanismo reputazionale. – 5. L’evo-
luzione della normativa italiana e l’attuale disciplina dell’indipendenza. – 6. L’impossibilità dell’indi-
pendenza dei revisori. – 7 (Segue). Il d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39: l’intervento normativo volto a
contrastare gli interessi nanziari dei revisori e l’emersione di taluni dubbi interpretativi. – 8 (Segue).
Le regole sulla responsabilità e la mancanza di “forza” in grado di garantire l’indipendenza. – 9 (Segue).
Gli interessi non nanziari dei revisori e i limiti delle norme.
1. Negli ultimi anni, anche a seguito dei numerosi e noti scandali nanziari, il
tema della revisione contabile ha acquisito una crescente rilevanza. L’ambiente comuni-
tario, già da lungo tempo attento alle questioni connesse al tema, non è rimasto estraneo
alle richieste di predisposizione di meccanismi più ecaci, in grado di scongiurare il ri-
petersi di vicende analoghe. L’approdo è stato la direttiva 2006/43/CE, relativa alle revi-
sioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che ha recentemente, e con ritardo,
trovato attuazione nel nostro Paese attraverso il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n.
39. Tale decreto, disciplinando in un unico testo la materia, introduce importanti novi-
tà in tema di revisione delle società per azioni e delle società a responsabilità limitata.
Tra gli aspetti rilevanti della disciplina, alcuni nuovi per l’ordinamento italiano, si
pongono le norme volte a individuare le condizioni che possono pregiudicare l’indipen-
denza dei revisori. Norme che, tra l’altro, si estendono no ad applicarsi alla rete, ossia a
quella struttura alla quale può appartenere il revisore.
Prendendo spunto da questa recente novità legislativa, il presente lavoro intende
arontare il particolare prolo dell’indipendenza dei revisori e, riesaminando il dibattito
su tale requisito, vericare la congruità delle nuove soluzioni prospettate.
2. Lo scopo che, in via generale, si attribuisce all’attività di revisione, sia essa vo-
lontaria o obbligatoria, è quello di tutela dell’interesse dei terzi ad ottenere informazio-
ni chiare e veritiere circa la situazione economico nanziaria delle società1. Certamente
1 Per una indagine storica dell’istituto della revisione, E. B, Responsabilità da informazione al
mercato: il caso dei revisori legali dei conti, Torino, Giappichelli, 2003, 237 ss.; S, La responsabilità
del revisore, Milano, Giurè 1984, 4 ss.; sulla funzione dell’attività di revisione, Cons. St. 28 aprile 1998, n.
570, in Foro ammin, 1998, 1133, in cui si legge: “L’attività di revisione obbligatoria deve ritenersi nalizzata
alla piena informazione del pubblico circa le vicende della società controllata e non soltanto con riguardo alla
osservazione delle regole formali, ma, sulla base di una analitica rappresentazione dei fatti di gestione, alla
certicazione della conformità delle scritture contabili e delle prospettive di continuità aziendale, alla corret-
tezza sostanziale della condotta societaria”.; così come Cons. St. 10 luglio 2002, n. 3845, in Foro ammin.,
2002, 3007 ss. in cui, dopo essersi ssato quale momento essenziale dell’attività della società di revisione la
826 Studi in onore di Umberto Belviso
la revisione obbligatoria persegue anche la tutela della trasparenza e della ducia nei
mercati2 3.
Questo dato, per quanto consolidato, rappresenta il punto di partenza della presen-
te indagine.
Il problema dell’indipendenza dei revisori nasce proprio da ciò, ossia dal fatto che
il soggetto revisionato, che conferisce l’incarico e paga il revisore, non è, in linea di mas-
sima, il vero soggetto interessato al corretto svolgimento dell’attività di controllo dei
conti. Interessati sono, invece, quei soggetti che intrattengono o vogliono intrattenere
relazioni con la società, investitori ed altri terzi e che necessitano di corrette informazio-
ni per operare.
In questa prospettiva, i revisori sono considerati dei gatekeepers, potendosi intende-
re per tali “independent professionals who are interposed between investors and managers in
order to play a watchdog role that reduces the agency cost of corporate governance”. Soggetti,
dunque, cui si ada un ruolo fondamentale nella protezione degli interessi degli inve-
stitori (attuali e potenziali), attraverso il monitoraggio dei comportamenti dei manager
e attraverso l’illustrazione dei risultati nanziari dell’impresa in maniera imparziale e
accurata, tale da consentirne una valutazione oggettiva45.
verica delle modalità di esposizione dei fatti di gestione nelle scritture contabili, per cui la relazione di certi-
cazione deve fornire una informazione piena, non reticente né limitata ai soli aspetti formali e documentali,
bensì corredata dai dati, dalle notizie e dagli elementi di fatto a disposizione, tali da renderla non solo veritie-
ra, ma altresì completa anche in relazione alle prospettive aziendali, conclude che “è solo in questo contesto
che si giustica l’adamento dei terzi sulla credibilità non solo dal punto di vista contabile, ma anche econo-
mico, nanziario ed operativo della società il cui bilancio sia regolarmente certicato”.
2 F, Fallimento del mercato e revisione contabile, in Il nuovo diritto delle società. Liber amicorum
Gianfranco Campobasso, diretto da Abbadessa e Portale, 3, Torino, Utet, 83 ss., spec. 89 ss. il quale aerma
che la funzione della revisione contabile e il ruolo assolto dai revisori legali dei conti “sono strettamente le-
gati alla funzione dell’informazione societaria (e in specie: informazione nanziaria) intesa come «bene
pubblico».”; M, L’istituzione del «controllo pubblico» sulle società per azioni. Prime valutazioni, in
Giur. comm. 1974, I, 539 ss.; C, La disciplina italiana della revisione, in Riv. dott. Comm. 1977, 1
ss.; B, Le società di revisione, Milano, Giurè 1985, 337; C, I controlli esterni, in Tr.
Colombo-Portale, 5, Torino, Utet, 1988, 307 ss., spec. 362 ss.; S, La responsabilità (nt. 1), 204;
C, Quotazione di nuove società e tutela del pubblico investitore: il ruolo delle società di revisione, in AGE,
2002, 201 ss.; R, La revisione contabile delle società, in Foro it. 2004, V, 130 ss., spec. 134; B, La
responsabilità nella revisione obbligatoria della s.p.a., Torino, Giappichelli, 2005, 15 ss.
3 Il Libro Verde sul ruolo, la posizione e la responsabilità del revisore dei conti in ambito comunitario re-
datto dalla Commissione europea nel 1996, ritiene che “la maggiore trasparenza derivante dall’armonizza-
zione delle informazioni nanziarie pubblicate dalle imprese e la crescente adabilità delle informazioni
stesse grazie alla revisione eettuata da un professionista indipendente ed abilitato sono un importante
contributo al completamento del mercato unico”.
4 C jr, e Acquiescent Gatekeepers: Reputational Intermediaries, Auditor Independence and the Gover-
nance of Accounting, (May 2001) Columbia Law and Economic Working Paper n. 191, disponibile all’indi-
rizzo: http://papers.ssrn.com/paper.taf?abstract_id=270944, il quale sottolineando come non tutti i commen-
tatori usino il termine gatekeepers con lo stesso signicato, sintetizza il concetto specicando che
Essentially the gatekeeper model is a third party enforcement strategy that relies on the fact that may easier to
deter a third party who has little to gain than an entrepreneur who has signicant stake in a questionable tran-
saction”; sul dierente uso del termine nei vari settori delle scienze sociali, si veda, da ultimo, C jr,
Gatekeepers: e Professions and Corporate Governance, Oxford University Press, Oxford UK, 2006, 1 ss.
5 Sul ruolo dei revisori come Gatekeepers tra molti, C jr, Gatekeepers: e Professions and Corporate

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT