Caratteristiche e finalità di un sistema esperto nel diritto: proposta di un sistema esperto giuridico integrato

AutoreAntonio Cammelli /Fioretiza Socci
Pagine185-194

Page 185

@Premessa

Il diritto sta diventando, sempre di più, terreno privilegiato per la sperimentazione avanzata delle tecniche informatiche.

Ne sono testimonianza non solo la curiosità con la quale lo studioso d'informatica esplora settori del diritto, ma anche il crescente interesse con il quale il giurista, specialmente in questi ultimi anni, guarda a questa nuova opportunità.

Il Progetto LEXIS, relativo alla costruzione di sistemi esperti in ambito legislativo, è stato condotto con il presupposto di valutare criticamente l'applicazione delle tecniche informatiche al diritto e, concretamente, con lo scopo di fornire un valido supporto di aiuto alla decisione e di migliorare la legislazione specialmente nella fase della redazione testuale 1.

La fase di razionalizzazione legislativa è stata condotta sia in ambito linguistico sia, successivamente, con la formalizzazione del testo per l'input. Possiamo affermare che l'analisi del linguaggio delle norme rappresenta un test pro-bante e comunque un utile metodo per rendere più leggibile e comprensibile un ordinamento che si presenta sempre più complesso e, quindi, di difficile applicazione. Tuttavia all'analisi linguistica occorre far seguire un'analisi logi-co-formale che serva a mettere in luce tutte le ambiguità, le lacune e lePage 186 contraddizioni che un'analisi linguistica, pur puntuale, non è sempre in grado di rilevare.

In questo contesto il nostro contributo vuole oggi offrire alcune riflessioni maturate alla fine di un lungo ciclo di sperimentazione che ha rafforzato certi convincimenti positivi ma ha, altresi, messo in luce alcune difficoltà che dovrebbero essere eliminate o corrette per rendere un sistema esperto giuridico sempre più efficiente e nel contempo di facile impiego.

Questo articolo, alla luce della esperienza fatta, vuoi essere un contributo ed una proposta per una configurazione operativa composita, che indichiamo come Sistema Esperto Integrato che, pur privilegiando la struttura classica del sistema esperto (motore inferenziale, rappresentazione della conoscenza, interfaccia), possa giovarsi di ulteriore e rilevante conoscenza per meglio rispondere a quella esigenza di certezza del diritto che da troppo tempo e da più parti viene riproposta all'attenzione della comunità civile 2.

@1. Analisi linguistica e logico-formale

L'approccio immediato a un testo giuridico è l'analisi linguistica.

Va premesso che quando parliamo di «diritto», ci riferiamo in maniera alquanto riduttiva, al testo scritto che presenta tutte le specifiche formali di qualunque altro testo (letterario, artistico, e cosi via) e che può essere sottoposto a tutte le verifiche linguistico-testuali.

Sicuramente si tratta di una definizione di parte ma riteniamo che il linguaggio giuridico in senso lato non possa sfuggire o esulare dalle problematiche linguistiche tradizionali.

La lingua giuridica, infatti, si presenta nei suoi aspetti sostanziali, come un linguaggio naturale e la difficoltà di analisi e di interpretazione non deriva da una sua natura intrinsecamente scientifica ma da una semantica peculiare e dal fatto che, specialmente la produzione di linguaggio normativo (codici, leggi, e simili) è cosi numerosa e sovrabbondante che non solo pone problemi di applicabilità dell'ordinamento in cui viene a collocarsi ma anche di leggibilità e, quindi, se non di vera e propria interpretazione. Per il linguista si tratta di rimarcare una singolare contraddizione tra una tipologia linguistica legata alla lingua comune (dal momento che deve comunque collegarsi alla comunità civile) e che se ne allontana soprattutto nella fase in cui un insieme di enunciati normativi arrivano a costituire un insieme di norme che è la premessa dell'ordinamento costituito.

Per questi motivi si è soliti definire il linguaggio giuridico una lingua tecnifi-Page 187 cata: cioè con alcune componenti (specialmente sotto l'aspetto lessicale) divergenti dall'uso generale e corrente. Anche ciò può essere fattore di ambiguità soprattutto nella considerazione del fatto che spesso compete al cittadino comune, destinatario di buona parte del diritto scritto, il compito e l'onere dell'interpretazione.

Da quanto siamo andati dicendo, appare chiaro che fra i compiti del giurista e di quanti, a vario titolo, operano in questo campo, vi è la necessità di contribuire alla «certezza del diritto» anche da un punto di vista formale: cominciando, ad esempio, con un tentativo di univocità lessicale; questo sarebbe intanto un notevole vantaggio anche per la documentazione giuridica classica, per l'utilizzo migliore di archivi complessi. Per fare solo un esempio se tutte le Regioni italiane, fonti normative importanti, chiamassero l'attività venatoria «caccia», forse tutta la documentazione al riguardo sarebbe di più facile input e di sicuro recupero.

Tuttavia la difficoltà della lingua giuridica non risiede nella sua struttura intrinseca, che, come tale, è facilmente razionalizzabile con le consuete procedure linguistiche, quanto nella collocazione dell'enunciato normativo in un contesto solo apparentemente omogeneo che, invece, si compone di norme spesso in conflitto con altre norme di preesistenti enunciati o addirittura risulta di difficile comprensione pratica: con ciò intendendo la difficoltà di concretizzare quanto richiesto precettivamente dalla norma.

Da questa situazione di fatto discendono alcune conseguenze importanti che giustificano il ricorso da parte del giurista a strumenti informatici. Infatti l'analisi linguistica costituisce un momento importante dell'analisi giuridica ma non è spesso in grado di fornire un quadro logico completo ed esauriente di un ordinamento che si compone di leggi spesso frutto di mutevoli orientamenti di pensiero, distanti spesso decine di anni e riflettenti situazioni sociali diverse e spesso alternative...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT