Problemi di comprensione del testo mediante calcolatore

AutoreGiacomo Ferrari
CaricaDipartamento di Linguistica, Università degli Studi di Pisa
Pagine185-195

Page 185

@Introduzione

Anche se l'acquisizione automatica, la memorizzazione strutturata e, forse, la comprensione automatizzata del testo giuridico non sembrano giacere nelle prospettive di un'immediato futuro, alcuni segni lasciano intendere che le tecniche di comprensione del testo, che si vanno studiando e sviluppando nel settore dell'Intelligenza Artificiale, possano fornire utili indicazioni al settore dell'informatica giuridica.

Questa convergenza non è, tuttavia, un fatto automatico che consegue alla maturazione delle tecniche di Naturai Language Processing. Se, infatti, ad un profano la comprensione del testo giuridico può apparire un caso del problema più generale della comprensione del testo, un esame più accurato rivela che il testo di legge è molto più complesso del testo ordinario, narrativo, descrittivo, tecnico, o altro, Le differenze sono numerose, ma quella più appariscente consiste nella capacità del testo legale di definire il proprio universo di conoscenza per via stipulativi, senza, per questo, perdere le connessioni con la conoscenza comune. Il testo legale, infatti, se da un lato tratta casi di tutti i giorni, dall'altro tende a definire concetti estremamente precisi, capaci di imporre una classificazione ai casi reali. Questa capacità pone il linguaggio giuridico tra due piani, quello delle conoscenze comuni, e quello deia costruzione di concetti di metalivello.

Poiché si è ben lontani dall'aver modellizzato un simile fenomeno, quello che un articolo sulla comprensione del testo può fare è dare un'idea dei principali problemi, rinviando a studi più puntuali l'identificazione dei possibili contributi che possono derivare al trattamento del testo giuridico.

Nei paragrafi successivi esamineremo le problematiche principali della comprensione del testo mediante calcolatore,

Page 186

@2. Tipi di testo

Gli esperimenti che sono stati condotti fin ad ora sulla comprensione del testo hanno avuto come oggetto tre tipi principali di testo, la narrazione, la trasmissione di conoscenza e la descrizione tecnica.

@@2.1. Testo narrativo

Il primo tipo è quello storicamente più assestato; fin dal 1977 Schank [Schank & Abelson 77] e successivamente i suoi scolari [Lehnert 78], [Wilensky 83], si sono interessati ai processi di comprensione della narrazione, che comporta, come è ovvio, problemi derivanti dalla ricostruzione della sequenza temporale degli avvenimenti, dalla presenza di eventi intermedi non esplicitamente menzionati, ma facilmente inferiti dall'ascoltatore, e dall'aggiornamento della base di conoscenza secondo stati temporalmente successivi.

Così, nel testo seguente

[1] Il cavaliere veniva da mollo lontano e sì sentiva sfinito per le numerose scaramucce che aveva dovuto sostenere per attraversare la terra di nessuno. Ora era al sicuro e poteva rilassarsi Diresse la sua cavalcatura verso il ruscello e si fermò all'ombra del boschetto. Entrò nello specchio d'acqua freschissima che il ruscello formava in quel punto, si rinfrescò e bevve. L'armatura, ancora sporca di sangue e 'di fango, giaceva, come priva di vita, sulla sponda del torrente.

la scena presente, in cui il cavaliere fa il bagno nel ruscello, deve essere fatta precedere da una scena, menzionata indirettamente, in cui lo stesso cavaliere attraversa la terra di nessuno lottando con molte persone. Più avanti anche se la cosa non è menzionata esplicitamente, occorre assumere che il cavaliere, prima di entrare nel ruscello, scende dal cavallo, un evento, questo, che va, in ogni caso, aggiunto alla base di conoscenza. Successivamente, si apprende che egli si è anche tolto l'armatura, evento che aggiorna ulteriormente lo stato delle conoscenze, Questi ultimi due fatti comportano, inoltre, un aggiornamento della sequenza temporale degli stati di conoscenza, per cui il cavaliere sarà stato, fino ad un certo momento, vestito ed in arcione, e da quel momento in poi appiedato e senza armatura.

@@2.2. Conoscenza e descrizione tecnica

In tempi più recenti si è presentata l'ipotesi di acquisire informazione tecnica da testi scritti. Il progetto TACITUS [Hobbs 86] si propone di inter-Page 187pretare messaggi in linguaggio naturale relativi al malfunzionamento di impianti, come input ad un sistema di supporto alla decisione. Un obiettivo in tutto simile è perseguito nel progetto PROTEUS [Grishman et al. 86]. Altri progetti hanno per obiettivo l'acquisizione dì informazione positiva relativa al funzionamento di attrezzature complesse [Ciravegna & Tarditi 91].

Questo genere di testi coinvolge diversi tipi di conoscenza. L'acquisizione di informazione tecnica contiene espressioni descrittive, riferite, spesso, al mondo della percezione visiva. Così, sono frequenti testi del tipo

[2] Ad installazione terminata, la luce rossa alla vostra sinistra, corrispondente alla scritta «power» rimarrà accesa quando l'apparecchio è in corrente, mentre la luce verde «battery» si accenderà in caso di assenza di rete. Se, invece, l'apparecchio è spento, nessun led sarà acceso.

in cui la descrizione di conoscenza generica sul funzionamento dell'apparecchiatura (alimentazione di rete o a batteria in caso di black-out) si combina con la descrizione di conoscenza fattuale - relativa alla configurazione fisica dell'apparato stesso.

Uno degli obiettivi ideali più sentiti in questi ultimi tempi della storia dell'IA è quello della costruzione della base di conoscenza di un sistema esperto o di supporto alla decisione in maniera automatica, a partire dai testi che racchiudono le conoscenze di base necessarie per un certo tipo di expertise. Così, il sistema di supporto alle decisioni di tipo medico dovrà contenere le conoscenze sviluppate nella pratica di un branca di medicina, ma sarà tanto più affidabile (ed economico) se potrà, in partenza, immagazzinare le conoscenze presenti in un trattato di medicina. I problemi che questo tipo di applicazione pone sono del tutto diversi da quelli del testo narrativo. Qui, infatti, si ha a che fare con un tipo di conoscenza più spesso definitoria...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT