Circolari

AutoreCasa Editrice La Tribuna
Pagine189-192

Page 189

@I. Circolare 5 gennaio 1999, del Ministero dei trasporti e della navigazione, Direzione generale M.C.T.C., prot. n. 2676/4332 - D.C. IV n. B002: Autoveicoli e motoveicoli adattati per il trasporto di persone con ridotte o impedite capacità motorie. Chiarimenti e precisazioni

In relazione ai numerosi quesiti qui formulati da più parti, si forniscono con la presente precisazione, chiarimenti ed integrazioni in merito alla applicazione della circolare D.G. n. 65/98 del 27 luglio 1998.

Si premette, innanzitutto, che la suddetta circolare n. 65/98 è stata emanata a seguito della circolare n. 186/E del 15 luglio 1998 del Ministero delle finanze, con la quale sono state stabilite, tra l'altro, le tipologie di adattamenti dei veicoli che danno diritto alle agevolazioni fiscali previste dalla legge 27 dicembre 1997, n. 449.

Considerata, inoltre, l'esigenza di non creare ostacoli di ordine tecnico alla particolare utenza interessata che, a causa del ritardo con cui è stata emessa dal Ministero delle finanze la citata circolare n. 186/E, sollecitava l'emanazione delle disposizioni applicative della legge n. 449/97, è stato previsto, per l'aggiornamento della carta di circolazione dei veicoli adattati secondo le indicazioni del Ministero delle finanze, una particolare procedura semplificata.

Alla luce di quanto sopra esposto, si precisa quanto segue:

1) La documentazione tecnica da allegare alla richiesta di aggiornamento è quella indicata nella circolare n. 65/98; non occorre, pertanto, richiedere relazioni di calcolo a firma di ingegneri o periti industriali, o la dichiarazione di rispondenza a norme o direttive particolari;

2) I fori praticati nella carrozzeria portante del veicolo necessari per l'ancoraggio delle carrozzelle, o per l'applicazione delle strutture per l'incarrozzamento delle medesime, non devono essere considerati modifiche della struttura portante del veicolo, ai sensi dell'art. 236, comma 2, lett. h) del regolamento di esecuzione del codice della strada. Non occorre, pertanto, il rilascio del nulla osta della casa costruttrice del veicolo;

3) La responsabilità dei funzionari tecnici operatori è limitata alla verifica della presenza sul veicolo dell'adattamento previsto, la cui stabilità e corretta installazione ricade totalmente sotto la responsabilità dell'officina che ha eseguito la modifica, e che dovrà risultare nella dichiarazione dalla medesima presentata;

4) Non è possibile accogliere richieste di adattamenti diversi da quelli elencati nella circolare n. 65/98; tale elenco deve, pertanto, intendersi, per ora, tassativo. Si fa riserva di comunicare tempestivamente altri adattamenti dei veicoli, che il Ministero delle finanze riterrà in futuro di ammettere a godere delle agevolazioni previste dalla legge;

5) Si conferma che le annotazioni sulle carte di circolazione degli adattamenti per la guida dei veicoli a motore da parte dei conducenti disabili, prescritti dalle commissioni mediche locali, rimangono di esclusiva competenza degli ingegneri, mentre per gli adattamenti per il trasporto di portatori di handicap con limitate o impedite capacità motorie, la competenza è quella specificata nella circolare n. 65/98;

6) Le disposizioni impartite con la circolare n. 65/98 riguardano sostanzialmente autoveicoli della categoria M1 e motoveicoli, ad uso proprio ed intestati a privati cittadini, mentre gli autoveicoli disciplinati dalla circolare D.G. n. 48/82 del 26 aprile 1982 comprendono anche autobus, adibiti sia ad uso proprio che in servizio di linea, e che possono esser immatricolati unicamente da enti pubblici, imprenditori e collettività. Tali veicoli, allorquando sono attrezzati per il trasporto di handicappati deambulanti e non su carrozzella, per un numero di posti superiore alla metà di quelli disponibili, vengono classificati «autoveicoli per trasporto specifico di persone in determinate condizioni».

Risulta evidente che non sussiste alcuna differenza tra gli autoveicoli in oggetto specificati (per i quali la norma non opera alcuna limitazione sul numero dei posti riservati ai disabili), e le autovetture di cui alla circolare D.G. n. 48/82, nel caso in cui il numero di posti riservati alle carrozzelle non superi la metà dei posti disponibili.

In tale caso le norme dettate dalla circolare n. 65/98 non risultano in contrasto con quelle della circolare n. 48/82, tranne che non viene richiesta la dichiarazione attestante la resistenza degli attacchi e delle cinture delle carrozzelle a forze conseguenti ad accelerazioni non inferiori a 2g.

Per sanare tale discrasia, si dispone che anche per tutti i veicoli disciplinati dalla circolare n. 48/82 non venga più richiesta la suddetta dichirazione di residenza. Risulta, pertanto, abolito il secondo capoverso delle lettere a) e c) del punto 5 della circolare n. 48/82.

@II. Circolare 7 gennaio 1999, n. 1, del Ministero dei trasporti e della navigazione, Direzione generale M.C.T.C., prot. n. 4/4934 - D.C. IV n. A001: D.M: 16 ottobre 1998. Periodicità delle verifiche e revisioni di bombole, tubi, fusti a pressione, incastellature di bombole e recipienti criogenici. Prescrizioni operative

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 262 del 9 novembre 1998 è stato pubblicato il decreto in oggetto.

Si ritiene opportuno a tale proposito di precisare quanto segue ai fini operativi con riferimento agli articoli sotto indicati.

Art. 1. Il marginale 2211 dell'ADR edizione 1997 si riferisce ai seguenti tipi di recipienti:

1) Bombole: si tratta di recipienti trasportabili a pressione con una capacità non superiore a 150 litri;

2) Tubi: si tratta di grandi bombole a pressione senza saldatura trasportabili con una capacità superiore a 150 litri;

3) Fusti e pressione: si tratta di recipienti a pressione saldati trasportabili con una capacità superiore a 150 litri ma non superiore a 1.000 litri (per esempio recipienti cilindrici muniti di cerchi di rotolamento, recipienti su pattini o in incastellature),

4) Recipienti criogenici: si tratta di recipienti trasportabili, termicamente isolati, idonei per i gas liquefatti fortemente refrigerati con una capacità non superiore a 1.000 litri;

5) Incastellature di bombole: si tratta di insieme di bombole trasportabili...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT