Relazione del consiglio di amministrazione in ordine alla nomina della società di revisione
Autore | Cinzia De Stefanis |
Aggiornato al | Gennaio 2008 |
Page 805
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN ORDINE ALLA NOMINA DELLA SOCIET¿ DI REVISIONE
PER IL TRIENNIO . . .
Signori Azionisti, l'incarico di revisione dei bilanci, conferito alla ". . . S.p.a." di . . ., scade con l'approvazione del bilancio dell'esercizio chiuso il . . . e l'assemblea ordinaria Ë chiamata a conferire l'incarico per il prossimo triennio. Il consiglio di amministrazione, sentito il parere favorevole espresso dal . . ., cosÏ come previsto dall'art. . . . del codice di autodisciplina della Borsa Italiana, vi propone di rinnovare l'incarico per la revisione dei bilanci, per il prossimo triennio alla medesima societ‡, che ha dimostrato una elevata efficienza organizzativa ed operativa ed ha acquisito una approfondita conoscenza delle procedure contabili ed amministrative della vostra societ‡. I punti principali dell'offerta e del piano di lavoro proposti dalla . . . che saranno allegati al verbale dell'assemblea sono i seguenti:
1) Oggetto della proposta. La proposta riguarda: - l'incarico di revisione contabile ai sensi dell'art. 159 del D.L.vo n. 58/1998 del bilancio d'esercizio della Gruppo ". . . S.p.a." e del bilancio consolidato di Gruppo ". . . S.p.a." relativi agli esercizi . . ., . . . e . . .; - l'incarico di revisione limitata della relazione semestrale al . . ., . . . e . . ., come raccomandato dalla Consob con comunicazione n. 97001574 del 20 febbraio 1997; - le verifiche periodiche sulla regolare tenuta della contabilit‡ sociale e le attivit‡ previste dall'art. 155 del D.L.vo n. 58/1998.
2) Corrispettivi ed altre spese. Gli onorari sono basati sul livello di responsabilit‡ ed esperienza del personale professionale e sul tempo necessario per assolvere l'incarico.
La stima degli onorari, per singolo esercizio, Ë la seguente: Gli importi indicati non comprendono le spese vive, da fatturarsi in base al costo sostenuto, nÈ l'IVA, nÈ il contributo di vigilanza a favore della Consob, attualmente del . . . per cento, applicabile agli onorari per la revisione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato di Gruppo ". . . S.p.a.", che vi sar‡ addebitato annualmente.
3) Aggiornamento del compenso spettante alla societ‡ di revisione. Gli onorari sono indicati con riferimento alle tariffe in vigore dal . . . al . . . e verranno adeguati annualmente ogni . . ., a partire dal . . ., in base alla variazione totale...
Per continuare a leggere
RICHIEDI UNA PROVA