Regolamento 2025-02-19 340. Regolamento di esecuzione (UE) 2025/340 della Commissione, del 19 febbraio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/274 per quanto riguarda la procedura di rilascio delle autorizzazioni per reimpianti di vigneti - Pubblicato il 20 febbraio 2025

Published date17 Aprile 2025
Enactment Date19 Febbraio 2025
SectionUnione Europea
Gazette Issue30
IssuerRegolamenti, Decisioni e Direttive
— 186 —
GAZZETTA UFFICIALEDELLA REPUBBLICA ITALIANA
17-4-2025 2a Serie speciale - n. 30
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/340 DELLA COMMISSIONE
del 19 febbraio 2025
che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/274 per quanto riguarda la procedura di rilascio
delle autorizzazioni per reimpianti di vigneti
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante
organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE)
n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (
1
), in particolare l'articolo 70,
considerando quanto segue:
(1) Il mercato vitivinicolo dell'Unione risente da anni di un calo strutturale dei consumi. A ciò si aggiungono le notevoli
sfide che il settore vitivinicolo dell'Unione ha dovuto affrontare negli ultimi anni. La perdita di vendite dovuta alla
chiusura del settore Horeca durante la pandemia di COVID-19 non è stata interamente compensata da un aumento
dei consumi domestici. Dopo la pandemia, la crisi del costo della vita e l'instabilità della situazione internazionale
hanno inciso sulla domanda di vino, sia nel mercato dell'Unione che nei maggiori mercati di esportazione.
(2) Inoltre sembra esservi uno spostamento della domanda dei consumatori a livello mondiale verso vini più leggeri, in
particolare vini bianchi, rosati e spumanti, a scapito dei vini rossi tradizionali. La combinazione delle tendenze
strutturali e dell'evoluzione della domanda di vino, unitamente alla congiuntura sfavorevole degli ultimi anni, ha
causato un ricorrente squilibrio del mercato e una crescente incertezza per i viticoltori per quanto riguarda le loro
decisioni di investimento e la scelta delle varietà di vite.
(3) Anche le condizioni climatiche avverse, più frequenti e gravi, le condizioni meteorologiche più estreme e l'aumento
dei costi dei fattori di produzione incidono pesantemente sui viticoltori, rendendo più difficile individuare il
momento giusto per realizzare l'impianto e assicurarsi gli investimenti, ritardando spesso la decisione di presentare
la domanda.
(4) In tale contesto molti viticoltori devono effettuare un'analisi approfondita delle varietà di vite più resistenti alla
siccità e alle malattie o più adatte all'evoluzione della domanda dei consumatori per migliorare la propria
competitività e decidere il momento migliore per reimpiantare i vigneti dopo l'estirpazione.
(5) A norma dell'articolo 9, paragrafo 1, primo comma, del regolamento di esecuzione (UE) 2018/274 della
Commissione (
2
) i viticoltori possono presentare la domanda di reimpianto in qualsiasi momento nel corso della
stessa campagna viticola in cui ha luogo l'estirpazione. Gli Stati membri possono tuttavia decidere che le domande
di autorizzazione per reimpianti possano essere presentate fino alla fine della seconda campagna viticola successiva
a quella in cui ha avuto luogo l'estirpazione.
(6) I viticoltori che estirpano i vigneti dovrebbero disporre di più tempo per analizzare la situazione prima di dover
decidere se intendono sostituire i vecchi vigneti e, se scelgono di farlo, quale varietà di vite e metodo di coltivazione
siano più adatti ai cambiamenti climatici e all'evoluzione della domanda dei consumatori.
(7) Per consentire ai viticoltori di decidere con cognizione di causa, è necessario estendere di 3 anni il periodo di tempo
che gli Stati membri possono concedere tra l'estirpazione di un vigneto e la presentazione di una domanda di
autorizzazione per reimpianti.
(
1
) GU L 347 del 20.12.2013, pag. 671, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2013/1308/oj.
(
2
) Regolamento di esecuzione (UE) 2018/274 della Commissione, dell'11 dicembre 2017, recante modalità di applicazione del
regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema di autorizzazioni per gli
impianti viticoli, la certificazione, il registro delle entrate e delle uscite, le dichiarazioni e le notifiche obbligatorie, e del regolamento
(UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i controlli pertinenti, e che abroga il regolamento di
esecuzione (UE) 2015/561 della Commissione (GU L 58 del 28.2.2018, pag. 60, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_impl/2018/274/oj).

Per continuare a leggere

Inizia Gratis

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT