La procedura di 'asseverazione' del contratto di rete

AutoreMaurizio Onza
Pagine435-445
435
rivista di diritto privato Saggi e pareri
3/2012
La procedura di “asseverazione”
del contratto di rete*
di Maurizio Onza
SOMMARIO: 1. Premesse. – 2. “Signicato” e “condizioni” dell’asseverazione. – 2.1.
(segue): la verica sugli «elementi propri del contratto di rete». – 2.2. (segue): la
verica sui «requisiti di partecipazione» dei sottoscrittori. – 3. Quattro problemi in
cerca di soluzione.
1. Premesse
Alla tormentata introduzione nell’ordinamento italiano del contratto di rete1 è
conseguita una curiosità crescente della dottrina2. Da stimolo, poi, alla (per vero
ancora modesta3) diusione tra gli operatori di questa nuova tecnica di aggregazione
tra imprese ha certamente contribuito l’attivazione, nel corso del 20114, della prov-
* Rielaborazione di un intervento dal titolo La procedura di “asseverazione, svolto nel convegno di studi Il
contratto di rete. Nuovi strumenti contrattuali per la crescita dell’impresa, tenuto a Firenze il 20 gennaio 2012
e organizzato dalla fondazione “CESIFIN Alberto Predieri”.
1 Avvenuta nel 2009 (d.l. 10 febbraio 2009, n. 5, conv. con modicazioni in l. 9 aprile 2009, n. 33), con una
disciplina oggetto di penetranti modicazioni ed integrazioni nel 2010 (d.l. 31 maggio 2010, n. 78 conv.
con modicazioni in l. 30 luglio 2010, n. 122). Dell’ultimo, recentissimo ed assai signicativo, intervento
normativo (art. 45 d.l. 22 giugno n. 83, conv. con modicazioni in l. 7 agosto 2012, n. 134) si terrà conto
ad hoc”, necessariamente, cioè, nei limiti della rilevanza rispetto al tema oggetto delle presenti riessioni.
Intervento normativo preordinato, in partenza, alla semplicazione (v. infra nota 29); giunto, all’arrivo (in
sede di conversione del d.l.), nanche ad arancare la “rete” dal “contratto”, superando le perplessità sull’en-
ticazione della rete ormai, per legge, suscettibile di acquisire la «soggettività giuridica» (art. 3, comma
4-quater, ultimo periodo, ultima parte, d.l. 5/2009, nel testo oggi vigente).
2 Per gli indispensabili riferimenti bibliograci e per un’analisi di taluni aspetti critici della disciplina sia con-
sentito il rinvio ad Onza, Riessioni sul contratto di rete: alcuni proli di qualicazione e di disciplina, in
corso di pubblicazione in un Quaderno di giurisprudenza commerciale, dedicato al contratto di rete, a cura
di Cafaggi-Mosco, Milano, Giuré.
3 V. Cafaggi, Prefazione, in Aa.Vv., Le linee guida per i contratti di rete, Marzo 2012, leggibile al seguente in-
dirizzo elettronico http://www.notaitriveneto.it/news-97-il-contratto-di-rete-un-volano-per-la-crescita-delle-
imprese.html, il quale ha constatato che «il contratto di rete è nella sua infanzia», essendo, a marzo 2012,
stati stipulati «poco più che 300 contratti». Sulle prime esperienze applicative, cfr. Id., Il contratto di rete
nella prassi. Prime riessioni, in Contr., 2011, 504 ss.
4 Dopo il “via libera” della Commissione Europea, ottenuto con la decisione della Commissione del 26 gen-
naio 2011, pubblicata nella Gazzetta Uciale dell’Unione Europea del 25 febbraio 2011 (C/60/2011),
nella quale l’agevolazione scale per il contratto di rete, potenzialmente rilevante siccome aiuto di stato, è
stata ritenuta compatibile con il diritto comunitario, sciogliendo la riserva posta dall’art. 42, comma 2-sep-

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT