Pagamento con surrogazione volontaria

AutoreCinzia De Stefanis
Aggiornato alSettembre 2008

Page 168

Tra

Il sig. . . . , nato a . . . il . . . residente in . . . via . . .n. . . . codice fiscale n. . . .

e

il sig. . . . , nato a . . . il . . . residente in . . . via. . . . n. . . . codice fiscale n. . . , premesso che il sig. . . . ha mutuato al sig. . . la somma di euro . . . con scrittura privata autenticata del . . . , trascritta il . . . presso la Conservatoria dei RR.II. di . . . al n. d'ordine . . . ; richiamata la disposizione di cui all'art. 1201 cod. civ., i predetti convengono e stipulano quanto segue:

1) il sig. . . . paga al sig. . . . la somma contante di Euro . . . e viene surrogato ex art. 1201 cod. civ. in tutti i diritti verso il sig. C.

2) il sig. . . . rilascia ampia e liberatoria quietanza per pagamento del capitale e degli...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT