Legislazione e prassi amministrativa

AutoreCasa Editrice La Tribuna
Pagine829-849

Page 829

@I Reg. (UE) 26 aprile 2010, n. 406. Disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 79/2009 del parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione di veicoli a motore alimentati a idrogeno (Gazzetta Ufficiale U.E. L 122 del 18 maggio 2010)

1. (Definizioni). Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seguenti:

1) «sensore di idrogeno», un sensore utilizzato per rilevare l’idrogeno nell’aria;

2) «componente di classe 0», componenti a idrogeno ad alta pressione incluse le tubazioni di alimentazione e i raccordi contenenti idrogeno a una pressione di esercizio nominale superiore a 3,0 MPa;

3) «componente di classe 1», componenti a idrogeno a media pressione incluse le tubazioni di alimentazione e i raccordi contenenti idrogeno a una pressione di esercizio nominale tra 0,45 MPa e 3,0 MPa;

4) «componente di classe 2», componenti a idrogeno a bassaressione incluse le tubazioni di alimentazione e i raccordi contenenti idrogeno a una pressione di esercizio nominale fino a 0,45 MPa;

5) «camicia esterna completa», camicia esterna con i filamenti avvolti attorno alla camicia interna sia nella direzione circonferenziale sia in quella assiale del serbatoio;

6) «camicia esterna circonferenziale», camicia esterna con i filamenti avvolti in una direzione sostanzialmente circonferenziale attorno alla porzione cilindrica della camicia interna in modo che i filamenti non siano soggetti ad alcun carico significativo nella direzione longitudinale del serbatoio;

7) «Nm3» o «Ncm3», un volume di gas secco che occupa un volume di 1 m3 o 1 cm3 ad una temperatura di 273,15 K(0 °C) e una pressione assoluta di 101,325 kPa (1 atm);

8) «vita di impiego», numero di anni durante i quali i serbatoi possono essere utilizzati in sicurezza in conformità delle condizioni di impiego;

9) «tipo di impianto a idrogeno», un gruppo di impianti a idrogeno che non presenta differenze di nome commerciale o marchio del costruttore o di componenti a idrogeno;

10) «tipo di veicolo a idrogeno», un gruppo di veicoli che non presenta differenze per quanto riguarda lo stato dell’idrogeno impiegato o le caratteristiche principali dei suoi impianti a idrogeno;

11) «tipo di componente a idrogeno», gruppo di componenti a idrogeno che non presentano differenze per quanto riguarda:

  1. nome commerciale o marchio del costruttore;

  2. classificazione;

  3. funzione principale;

    12) «sistema di controllo elettronico», un insieme di unità progettate per cooperare nella produzione della funzione di controllo del veicolo mediante l’elaborazione elettronica dei dati;

    13) «sistemi complessi di controllo elettronico del veicolo», sistemi di controllo elettronico soggetti ad una gerarchia di controllo in cui una funzione controllata elettronicamente può essere annullata da un sistema/da una funzione di livello più elevato e che diventano parte del sistema complesso;

    14) «serbatoio», qualsiasi sistema utilizzato per l’immagazzinamento di idrogeno criogenico o gassoso compresso, ad esclusione di qualsiasi altro componente a idrogeno fissato o montato all’interno del serbatoio;

    15) «gruppo serbatoio», due o più serbatoi con tubazioni di alimentazione integrali interconnesse, protetti da un involucro o da telaio di protezione;

    16) «ciclo di funzionamento», un ciclo di avvio e di spegnimento degli impianti di conversione dell’idrogeno;

    17) «ciclo di riempimento», un aumento della pressione di oltre il25 percento della pressione di esercizio del serbatoio a causa di una fonte esterna di idrogeno;

    18) «regolatore di pressione», un dispositivo utilizzato per controllare la pressione di erogazione del combustibile gassoso all’impianto di conversione dell’idrogeno;

    19) «primo regolatore di pressione», il regolatore di pressione che ha come pressione di entrata la pressione del serbatoio;

    20) «valvola di non ritorno», una valvola che permette il flusso dell’idrogeno in una sola direzione;

    21) «pressione», la pressione manometrica misurata in MPa rispetto alla pressione atmosferica, salvo diversa indicazione;

    22) «raccordo», una connessione utilizzata in un sistema di condotti o di tubazioni rigide o flessibili;

    23) «tubazione di alimentazione flessibile», un tubo o condotto flessibile entro cui circola l’idrogeno;

    24) «scambiatore di calore», un dispositivo di riscaldamento dell’idrogeno;

    25) «filtro dell’idrogeno», un filtro utilizzato per separare olio, acqua e sporcizia dall’idrogeno;

    Page 830

    26) «valvola automatica», una valvola che non è azionata manualmente ma da un attuatore, ad eccezione delle valvole di non ritorno di cui al punto 20;

    27) «dispositivo di sovrappressione», dispositivo che non si richiude e che, se attivato in condizioni specifiche, è utilizzato per rilasciare fluido da un impianto pressurizzato a idrogeno;

    28) «valvola di sovrappressione», valvola che si richiude azionata a pressione e che, se attivata in condizioni specifiche, è utilizzata per rilasciare fluido da un impianto a idrogeno pressurizzato;

    29) «raccordo» o «bocchettone di rifornimento», dispositivo utilizzato per riempire il serbatoio alla stazione di servizio;

    30) «sistema di stoccaggio amovibile», un impianto amovibile all’interno di un veicolo che contiene e protegge uno o più serbatoi o un gruppo serbatoio;

    31) «raccordo del sistema di stoccaggio amovibile», il dispositivo di connessione a idrogeno tra un sistema di stoccaggio amovibile e la parte dell’impianto a idrogeno installato sul veicolo in modo permanente;

    32) «pretensionamento della cerchiatura» (autofrettage), procedimento di applicazione di una pressione, utilizzato nella fabbricazione di serbatoi di materiale composito provvisti di camicie interne metalliche, che deforma la camicia interna oltre il suo punto di snervamento quanto basta per causare una deformazione plastica permanente. Questo procedimento fa sì che la camicia interna abbia sollecitazioni di compressione e che le fibre siano sottoposte a sollecitazioni di trazione con pressione interna nulla;

    33) «camicia interna», parte del serbatoio utilizzata come contenitore interno stagno al gas, attorno al quale sono avvolte le fibre di rinforzo (filamenti) per ottenere la resistenza necessaria;

    34) «temperatura ambiente», una temperatura di 20 °C ± 10 °C;

    35) «unità», la suddivisione più piccola dei componenti dell’impianto ai fini dell’allegato VI, poiché le combinazioni di componenti sono considerate entità separate ai fini dell’identificazione, analisi o sostituzione;

    36) «altezza libera dal suolo del veicolo», la distanza tra il piano di appoggio e la parte inferiore del veicolo;

    37) «dispositivo di sicurezza», un dispositivo che garantisce il funzionamento sicuro entro la fascia di funzionamento normale o nella fascia di errore ammissibile dell’impianto;

    38) «impianto di conversione dell’idrogeno», qualsiasi impianto progettato per la conversione di idrogeno in energia elettrica, meccanica o termica e che include, ad esempio, il propulsore e il motore ausiliario;

    39) «fascia di errore inammissibile» di una variabile di processo, la fascia entro cui si prevede un evento non desiderato;

    40) «gas di prova di tenuta», idrogeno, elio o una miscela di gas inerte contenenti una dimostrata quantità rilevabile di elio o idrogeno;

    41) «fascia di funzionamento normale» di una variabile di processo, la fascia progettata per i suoi valori;

    42) «pressione esterna», pressione che agisce sul lato convesso del recipiente interno o del contenitore esterno del serbatoio;

    43) «contenitore esterno», parte del serbatoio che avvolge i recipienti interni e il suo sistema di coibentazione;

    44) «tubazioni rigide di alimentazione», condotto entro cui circola l’idrogeno, non progettato per subire flessioni nelle condizioni normali di utilizzo;

    45)«sistema di gestione delle evaporazioni», sistema che rende inoffensivi i gas di evaporazione in condizioni normali;

    46) «sistema di sicurezza strumentato», sistemi di controllo del processo che impediscono di raggiungere una fascia di errore inammissibile mediante un intervento automatico;

    47) «lotto», una quantità di serbatoi prodotti consecutivamente con le stesse dimensioni nominali, lo stesso progetto, lo stesso materiale di costruzione specificato, lo stesso processo di fabbricazione, le medesime attrezzature di fabbricazione e, se del caso, le stesse condizioni di tempo, temperatura e atmosfera durante il trattamento termico;

    48) «parti del serbatoio», tutti i dispositivi direttamente fissati al recipiente interno o al contenitore esterno del serbatoio;

    49) «serbatoio finito», serbatoio rappresentativo della produzione normale, completo di strato di rivestimento esterno comprendente la coibentazione integrale specificata dal costruttore, ma privo di protezione o di coibentazione non integrale;

    50) «pressione di scoppio», pressione alla quale si fessura il serbatoio;

    51) «fascia di errore ammissibile» di una variabile di processo, la fascia entro il funzionamento normale e l’errore inammissibile;

    52) «sistema di evaporazione», sistema che in condizioni normali espelle le evaporazioni prima che si apra il dispositivo di sovrappressione del serbatoio;

    53) «valvola manuale», valvola azionata manualmente;

    54) «concetto di sicurezza», misure volte a garantire il funzionamento sicuro anche in caso di un malfunzionamento o di errori casuali;

    55) «sistema di monitoraggio e di controllo dell’utilizzo», un sistema che conteggia i cicli di riempimento e impedisce l’impiego ulteriore del veicolo quando viene superato un numero predeterminato di cicli di riempimento;

    56) «tubazioni di alimentazione», condotti che forniscono l’idrogeno al sistema di conversione dell’idrogeno;

    57) «serbatoio in composito», serbatoio fabbricato con più di un materiale;

    Page 831

    58) «camicia esterna», filamenti continui impregnati di resina utilizzati come rinforzo attorno la camicia interna;

    59) «pressione di pretensionamento» della cerchiatura (autofrettage), pressione...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT