Introduzione

AutoreGiuseppe Morgese
Pagine1-7

Page 1

L'Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (d'ora innanzi, Accordo TRIPs)1 rappresenta tuttora la novità Page 2 forse più rilevante del complessivo sistema commerciale multilaterale. L'importanza dell'Accordo TRIPs deriva dal fatto che esso ha profondamente innovato non solo la previgente disciplina internazionale della proprietà intellettuale ma anche la "filosofia di fondo" della regolamentazione giuridica delle relazioni commerciali tra Stati, quale risultante dal sistema normativo disciplinato dall'Organizzazione mondiale del commercio (OMC)2.

Dal primo punto di vista, l'Accordo TRIPs ha infatti segnato il passaggio dalla concezione "territoriale" dei diritti di proprietà intellettuale, propria delle precedenti convenzioni internazionali e soprattutto della "Convenzione di Unione di Parigi per la protezione della proprietà industriale" (CUP) del 1883 e della "Convenzione di Unione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche" (CUB) del 18863, a una che potremmo definire "globale". Come vedremo, i primi due testi convenzionali, tuttora in vigore, pongono l'autore e l'inventore al centro delle rispettive discipline ma nel rispetto del principio di territorialità dei beni immateriali. L'Accordo TRIPs, invece, assecondando le trasformazioni economiche e produttive dei Paesi industrializzati da un'economia agricola e manifatturiera a una knowledge-based economy, è orientato a riconoscere un livello minimo "globale" di tutela a tutti quei soggetti di medie e grandi dimensioni che sfruttano le creazioni intellettuali quale parte della loro più ampia strategia di mercato.

Quest'ultimo rilievo ci permette di mettere in luce il secondo elemento di novità dell'Accordo TRIPs. Nel generale contesto del sistema commerciale multilaterale, infatti, tale strumento convenzionale rappresenta l'espressione sinora più compiuta di un importante mutamento di prospettiva. La maggior parte degli accordi facenti parte del sistema OMC si fondano sulla tradizionale filosofia liberalizzatrice espressa dall'Accordo generale sulle tariffe doganali e il commercio (Accordo GATT 1947)4, diretto all'apertura progressiva Page 3 dei mercati nazionali e impostato sull'integrazione "negativa" propria del divieto di discriminazioni tra merci provenienti da diversi Stati. L'impostazione dell'Accordo TRIPs contribuisce invece a integrare, nelle materie di sua competenza, i singoli mercati nazionali promuovendo un "mercato globale" attraverso la predisposizione di alcune misure "positive" di armonizzazione minima delle normative nazionali5.

Vale la pena sottolineare in questa sede che simile passaggio dipende in buona misura dal fatto che le moderne attività di ricerca e sviluppo vengono svolte generalmente all'interno delle imprese e degli enti pubblici. Tale attività crea innovazione, la quale a sua volta rappresenta, in misura sempre crescente, uno dei "motori" di quel complesso fenomeno di superamento delle differenze locali e di progressiva integrazione delle economie nazionali che va sotto il nome di "globalizzazione". Posto che un'analisi di simile fenomeno trascende i fini di questo lavoro, ci si limita a evidenziare la circostanza per cui l'innovazione scientifica e tecnologica, se da un lato è suscettibile di tradursi in maggiore ricchezza e migliori condizioni di vita per i suoi fruitori, dall'altro necessita di una specifica forma di tutela avverso le pratiche di "appropriazione" da parte di chi non ha contribuito alla sua creazione. Non è pertanto un caso, come si vedrà, se il riconoscimento dell'importanza socio-economica delle attività di ricerca e innovazione abbia costituito, soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo scorso, la premessa per la predisposizione di forme sempre più "sofisticate" di protezione della proprietà intellettuale all'interno dei Paesi produttori ed esportatori di tecnologia (in genere, i Paesi industrializzati)6.

L'Accordo TRIPs si inserisce a pieno titolo in questa tendenza "protezionistica". Già a...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT