Giurisprudenza di legittimità

AutoreCasa Editrice La Tribuna
Pagine647-668

Page 647

@CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. I, 25 giugno 2002, n. 9263. Pres. De Musis - Est. Spirito - P.M. Golia (conf.) - Lo Reto (avv. Lo Reto) c. Comune di Roma (avv. Lesti)

Prova civile - Poteri e obblighi del giudice - Fatti notori - Nozione - Censura in sede di legittimità - Limiti. Depenalizzazione - Accertamento delle violazioni amministrative - Contestazione - Verbale - Omessa indicazione nell'atto dell'autorità alla quale proporre ricorso e del termine - Conseguenze

L'affermazione del giudice di merito circa la sussistenza di un fatto notorio può essere censurata in sede di legittimità solo se sia stata posta a base della decisione una inesatta nozione del notorio, da intendere come fatto conosciuto da un uomo di media cultura, in un dato tempo e luogo, non anche per inesistenza o insufficienza di motivazione, poiché tale affermazione è frutto di un potere discrezionale dello stesso giudice, che, pertanto, non è tenuto ad indicare gli elementi sui quali la determinazione si fonda. (C.p.c., art. 115) (1).

La mancata indicazione nell'atto amministrativo (nella fattispecie, verbale di accertamento di violazione del codice della strada) del termine di impugnazione e dell'organo dinanzi al quale può essere proposto ricorso, prevista dall'art. 3, quarto comma, della legge 7 agosto 1990, n. 241, non inficia la validità dell'atto, ma comporta sul piano processuale il riconoscimento della scusabilità dell'errore in cui sia eventualmente incorso il ricorrente. (L. 7 agosto 1990, n. 241, art. 3) (2).

    (1) In termini per quanto concerne la prima parte della massima, v. Cass. civ. 19 aprile 2001, n. 5809, in Arch. civ. 2002, 276.

    (2) Principio già affermato nei medesimi termini, pur con riferimento a fattispecie differente, da Cass. civ. 4 giugno 1999, n. 5453, in Arch. civ. 2000, 478.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO. - Con la sentenza del 28 marzo 1998 il Pretore di Roma ha respinto l'opposizione proposta dalla signora Lo Reto avverso il verbale di accertamento di violazione al codice della strada (cambio di direzione a sinistra, senza il precedente spostamento al centro della carreggiata), affermando che: l'impossibilità della contestazione immediata era dovuta al luogo della violazione (incrocio in prossimità del Policlinico Gemelli) ed alla notoria situazione di traffico abitualmente elevato, il luogo della violazione era individuato con precisione; la giustificazione fornita dell'opponente circa le condizioni della segnaletica non avevano trovato conferma nell'istruttoria svolta; dalle stesse dichiarazioni dell'ingiuria poteva evincersi l'avvenuta violazione delle prescrizioni dell'articolo 154 codice della strada; non è onere del verbalizzante indicare nel verbale le modalità di opposizione.

La Lo Reto propone ora ricorso per cassazione, svolgendo tre motivi. Resiste con controricorso il Comune di Roma.

MOTIVI DELLA DECISIONE. - Con il primo motivo la ricorrente censura il punto della sentenza nel quale è stato escluso che esistessero le condizioni per la contestazione immediata, stante «la notoria situazione di traffico abitualmente elevato», e sostiene che nella specie difettavano i presupposti per il ricorso al notorio, di cui all'articolo 115 c.p.c., tanto più che la descrizione del luogo neppure risultava dal verbale di accertamento.

Il motivo è infondato, posto che dalla stessa giurisprudenza menzionata dalla ricorrente (corrispondente, peraltro, a quella unanime della corte di legittimità) risultano rispettati dal giudice i canoni relativi alla prova. Innanzitutto, va ricordato che l'affermazione del giudice di merito circa la sussistenza di un fatto notorio può essere censurata in sede di legittimità solo se sia stata posta a base della decisione una inesatta nozione del notorio, da intendere come fatto conosciuto da un uomo di media cultura, in un dato tempo e luogo, non anche per inesistenza o insufficienza di motivazione, poiché tale affermazione è frutto di un potere discrezionale dello stesso giudice che, pertanto, non è tenuto ad indicare gli elementi sui quali la determinazione si fonda (Cass. 5809/01). Più in particolare, si è chiarito che il fatto notorio, derogando al principio dispositivo ed a quello del contraddittorio e dando luogo a prove non fornite dalle parti e relative a fatti da esse non valicati e controllati, dev'essere inteso in senso rigoroso, cioè come fatto acquisito con tale grado di certezza da apparire indubitabile ed incontestabile, e non quale evento o situazione oggetto della mera conoscenza del singolo giudice. Conseguentemente, per aversi fatto notorio occorre, in primo luogo, che si tratti di un fatto che si imponga all'osservazione ed alla percezione della collettività, di modo che questa possa compiere per suo conto la valutazione critica necessaria per riscontrarlo, sicché al giudice non resti che contrastarne gli effetti e valutarlo soltanto ai fini delle conseguenze giuridiche che ne derivano; in secondo luogo, occorre che si tratti di un fatto di comune conoscenza, anche se limitatamente al luogo ove esso è invocato, o perché appartiene alla cultura media della collettività, ivi stanziata, o perché le sue ripercussioni sono tanto ampie ed immediate che la collettività ne faccia esperienza comune anche in vista della sua incidenza sull'interesse pubblico che spinge ciascuno dei componenti della collettività stessa a conoscerlo (Cass. 7181/99).

Alla luce di tali principi appare corretta l'affermazione che costituisce fatto notorio la circostanza che le condizioni del traffico siano tali, in prossimità di un incrocio stradale di un grande centro urbano e di un nosocomio di particolare importanza nazionale, da non consentire la contestazione immediata di una violazione al codice della strada. Quanto poi alle pretese lacune del verbale circa il luogo del fatto, si tratta di accertamento di merito operato dal pretore, in relazione al quale non può essere chiesto il controllo da parte del giudice di legittimità.

Il secondo motivo - con il quale si lamenta la violazione dell'articolo 3, quarto comma, della legge 241/90, in relazionePage 648 all'articolo 383 codice della strada - censura la sentenza nella parte in cui ha escluso che l'atto sia invalido per la mancata indicazione dei soggetti dinanzi ai quali esso può essere impugnato e dei relativi termini e modalità. A tal proposito, per affermare l'infondatezza del motivo, basta ricordare che la mancata indicazione nell'atto amministrativo del termine d'impugnazione e dell'organo dinanzi al quale può essere proposto ricorso, prevista dall'articolo 3, comma quarto, della legge 241/90, non inficia la validità dell'atto, ma comporta sul piano processuale il riconoscimento della scusabilità dell'errore in cui sia eventualmente incorso il ricorrente (Cass. 5453/99). Nella specie, la ricorrente non è incorsa in alcun errore, posto che ha tempestivamente proposto opposizione innanzi all'autorità giudiziaria competente, sicché la lamentata omessa indicazione rimane comunque irrilevante.

Con il terzo motivo la ricorrente nel lamentare la violazione degli articoli 115 e 116 c.p.c., anche in relazione alle disposizioni del regolamento al codice della strada, nonché i vizi della motivazione, pone in discussione l'iter logico seguito dal giudice nella valutazione delle risultanze istruttorie, per avere attribuito prevalenza a determinati elementi di convincimento, senza motivare in alcun modo sulle ragioni di tale scelta.

Il motivo è in parte infondato ed in parte inammissibile. È infondato nella parte in cui lamenta l'insufficiente motivazione, visto che il giudice ha congruamente e logicamente spiegato il suo convincimento (contrario alla tesi della Lo Reto, secondo la quale la segnaletica orizzontale non sarebbe stata corretta ed in particolare che solo dopo l'accertamento sarebbe stata aggiunta una seconda freccia che, in posizione arretrata rispetto all'incrocio, segnalava la possibilità di proseguire diritto) come frutto della documentazione acquisita in atti (la planimetria del Comune di Roma) e della relativa conferma sia del verbalizzante, sia del responsabile del servizio di segnaletica del comune, aggiungendo che la diversa tesi dell'opponente risultava confermata dal solo testimone dalla stessa citato e che, comunque, la verificazione della contestata violazione era evincibile dalle medesime dichiarazioni della Lo Reto, così correttamente utilizzando il suo potere discrezionale ed incensurabile di comparizione e valorizzazione delle varie prove acquisite. Il motivo è, infine, inammissibile laddove offre la mera contrapposizione fra l'interpretazione offerta dal ricorrente e quella accolta nella sentenza impugnata (Cass. 29 gennaio 2000 [Omissis]).

In conclusione, il ricorso va respinto e la ricorrente va condannata a rivalere la controparte delle spese sopportate nel giudizio di cassazione, come liquidate nel dispositivo. (Omissis).

@CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. II, 14 giugno 2002, n. 23083 (ud. 22 marzo 2002). Pres. Lacanna - Est. Carmenini - P.G. Galati (conf.) - Ric. P.M. in proc. Morandell

Truffa - Aggravanti - Truffa in danno dello Stato o altro - Ente pubblico - Rapporti tra i reati di cui agli artt. 316 ter e 640 bis c.p. - Concorso apparente di norme - Sussistenza.

Il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, di altri Enti pubblici o delle Comunità europee, previsto dall'art. 316 ter c.p., con l'espressa salvezza dell'eventualità che il fatto costituisca il più grave reato di cui all'art. 640 c.p. (truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche), si configura, con riguardo all'ipotesi dell'«utilizzo» di dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, a condizione che tale condotta non sia accompagnata da ulteriori malizie dirette all'induzione in errore del soggetto passivo. (Nella specie, in applicazione di tale principio, la Corte, respingendo un ricorso del pubblico ministero, ha ritenuto che correttamente fosse stato fatta...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT