Costituzione di spa con socio persona giuridica
Autore | Cinzia De Stefanis |
Aggiornato al | Gennaio 2008 |
Page 636
N. del Repertorio . . . N. di Raccolta . . .
COSTITUZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI REPUBBLICA ITALIANA
data . . . in . . ., nel mio studio alla . . ., n. . . .
Innanzi a me notaio . . ., residente in . . . ed iscritto al collegio notarile dei distretti riuniti di . . . e . . ., . . . si sono costituiti i signori:
1) . . . codice fiscale n. . . . domiciliato a . . .
2) . . . codice fiscale n. . . . domiciliato a . . .
Socio persona giuridica: stato di costituzione e nazionalità. I comparenti, cittadini italiani, come si dichiarano, della cui identità personale io Notaio sono certo, rinunciano di accordo tra loro e con il mio consenso all'assistenza dei testimoni a quest'atto, con il quale convengono e stipulano quanto segue:
I) Viene costituita fra i signori . . . una società per azioni sotto la denominazione sociale: ". . . S.p.a.".
II) La società ha sede in . . . (solo comune). Ai soli fini dell'iscrizione nel registro delle imprese le parti dichiarano che l'indirizzo attuale è in via . . .
III) La società ha per oggetto le seguenti attività:
. . .
. . .
IV) Il capitale sociale è di euro . . . rappresentato da numero . . . azioni del valore nominale di euro . . . ciascuna ed è sottoscritto dai soci costituenti che si obbligano ad effettuare conferimenti in denaro per complessivi euro . . . (pari al capitale sociale) nelle seguenti misure:
- dal signor . . . per euro . . . (. . .);
- dal signor . . . per euro . . . (. . .) Il numero delle azioni assegnato a ciascun socio è il seguente: - numero . . . azioni al socio . . .
- numero . . . azioni al socio . . . Danno atto i suddetti soci che di detti conferimenti in denaro è stato versato in data . . . presso la banca . . . il 25% (venticinque per cento), come risulta dalla ricevuta di deposito della somma di euro . . . rilasciata da detta banca, che i soci medesimi mi esibiscono.
V) La durata della società è fissata fino al 31 dicembre 2050.
VI) L'esercizio sociale si chiude il 31 dicembre di ogni anno.
Il primo esercizio sociale si chiuderà il 31 dicembre . . . L'assemblea per l'approvazione del bilancio deve essere convocata almeno una volta l'anno, entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale; tuttavia, qualora a giudizio del-Page 637 l'organo amministrativo, lo richiedano particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società essa potrà essere convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale.
VII) L'organizzazione e le...
Per continuare a leggere
RICHIEDI UNA PROVA