Convalida mediante corrispettivo (Art. 1444 c.c.)

AutoreCinzia De Stefanis
Aggiornato alSettembre 2008

Page 258

Il signor . . . e la di lui madre . . . premettono:

- che . . . , durante l'amministrazione dei beni del figlio . . . , mentre questi era minore, ed ella titolare esclusiva della potestà su di lui, fece contratti e stipulò atti eccedenti le facoltà concessele dalla legge quale legale rappresentante ed amministratrice di esso minore, senza le autorizzazioni prescritte;

- che . . ., ora divenuto maggiore d'età, dopo aver presa piena cognizione degli atti in violazione alla legge, ad evitare alla madre tutte le conseguenze pecuniarie e le molestie che potrebbero derivarle per tale suo operato, intende valersi della facoltà concessagli di confermare e ratificare gli atti fatti dalla medesima in violazione alla legge contro i quali gli competerebbe azione, e ciò mediante un compenso adeguato ai vantaggi ricavati dalla madre.

E pertanto stipulano quanto appresso:

Il signor. . . dichiara di confermare e ratificare (sanando il vizio per cui sarebbe fondata l'azione rispettiva di annullamento contro i medesimi) gli atti seguenti:

a) vendita di beni mobili fatta senza l'autorizzazione del giudice tutelare a...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT