Contratto di rappresentazione artistica

AutoreCinzia De Stefanis
Aggiornato alSettembre 2008

Page 680

Tra
  1. . . . (nome agenzia spettacoli) nella persona del proprio amministratore unico . . . con sede in . . . codice fiscale/partita Iva . . . chiamata in seguito per brevità la direzione:

    e
  2. i sigg.ri . . . nato a . . . il . . . ed ivi residente in via . . . n . . . codice fiscalee . . . nato a . . . il . . . ed ivi residente in via . . . n . . . codice fiscale Che insieme dichiarano di costituire il gruppo musicale . . . .e che in seguito saranno chiamati per brevità l'artista.

    Si conviene e si stipula quanto segue:

    @Art. 1 - Oggetto del contratto

    La direzione scrittura e si impegna a garantire un minimo di . . . (5 -10) prestazioni artistico professionali in qualità di gruppo musicale . . . da eseguirsi nel periodo dal __/__/__ al __/__/__, in un'attrazione unica di circa . . . minuti.

    @Art. 2 - Compenso

    A titolo di compenso per ogni prestazione di cui sopra la direzione verserà all'artista la somma di Euro . . . + I.V.A.

    @Art. 3 - Modalità di pagamento

    La direzione verserà all'artista le somme pattuite con le seguenti modalità: Al termine di ogni spettacolo effettuato, mentre l'artista...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT