Usi civici e oneri fiscali: dalle basi concettuali alla prassi applicativa

AutoreMario Angiulli
Pagine257-281
257
MARIO ANGIULLI
Usi civici e oneri fiscali:
dalle basi concettuali alla prassi applicativa
(Civic uses and taxes: from conceptual bases to practice application)
[L’autore, nell’analisi degli obiettivi di ricerca, si è soffermato preli-
minarmente sulla effettività della sopravvivenza degli usi civici nell’at-
tuale contesto normativo in cui l’utilizzabilità edilizia sembra prevalere
sulle esigenze della loro conservazione.
A tal fine carattere prioritario ha rivestito l’esame della disciplina degli
aspetti finanziari dell’istituto, sottesa ad assicurare secondo l’indirizzo
della Corte costituzionale la corrispondenza dei canoni di affrancazio-
ne alle sopravvenute esigenze della realtà economica, alla quale risulta
adeguato il trattamento tributario degli atti comportanti la cessazione
del vincolo.
Ampio spazio pertanto è stato riservato alla indagine sulla legittimità
delle esenzioni tributarie dell’atto di affrancazione, afferenti alla na-
tura del rapporto di uso civico così come individuata dalla Suprema
Corte là dove ha differenziato la situazione giuridica dell’enfiteuta da
quella dell’usuario.
Parole chiave: usi civici, oneri fiscali, canoni di affrancazione.
In the preliminary overview of research objectives, the Author assesses
to which extent civic usages are still present in the current laws which
seems to bend more towards the needs of the building trade than the
still founded reasons of civic usages.
In this perspective, of primary importance is the analysis of the con-
gruity of release tax to the changing economic needs, according to di-
sposals by the Corte Costituzionale
Accordingly, the article deeply assesses how lawful is to make the rele-
ase act partly or completely tax free on the basis of the intimate nature
of the relationship underlying the civic usages as defined by the Corte
Costituzionale. Indeed, the Corte has distinguished the legal status of
the emphyteuta from that of the user.
Keywords: civic uses, taxes, canons of enfranchisement]
Sommario: 1.Usi civici e fiscalità nel Mezzogiorno (profilo storico). 2.
Specialità della disciplina (profilo sistematico). 3. La imprescrittibili-
258
MARIO ANGIULLI
tà del diritto di uso civico, la prescrittibilità dell’enfiteusi e il medio
dell’istanza di affrancazione. 4. Il trattamento tributario dell’atto di af-
francazione.
1. Usi civici e fiscalità nel Mezzogiorno (profilo storico)
L’analisi dell’origine degli usi civici ha suscitato vaste problema-
tiche, diversamente affrontate dai vari indirizzi dottrinari, che spesso
assumono posizioni contrastanti1. Ne costituiscono un esempio gli
indirizzi dei trattatisti del Cinque e Seicento che talora ritengono
gli usi civici costituiti prevalentemente al fine di limitare i diritti del
feudatario2, talora ne affermano la legittimità3.
Il problema si rileva in particolare nell’Italia meridionale. In ta-
le ambito il ricorso all’indagine comparativa con problemi similari,
che hanno interessato l’Italia settentrionale, la Germania, la Francia
e tutta la restante Europa occidentale non sembra aver pienamente
risolto il problema particolare delle terre comuni e degli usi civici
studiato in relazione con problemi più vasti quali il sorgere dei co-
muni cittadini e rurali, la costituzione sociale della popolazione e le
forme della proprietà fondiaria.
L’analisi dei profili comparati del fenomeno sembra escludere la
derivazione del comune rurale nel Mezzogiorno da un preesistente
compascuo indiviso e l’influenza di comunalia in ordine alla forma-
zione del comune cittadino, rafforzando la tesi che gli usi civici delle
popolazioni avrebbero avuto a loro fondamento o concessioni del
potere statale o la lunga consuetudine4.
Sotto il profilo economico-fiscale si distinguono usi civici relativi
alla proprietà collettiva italica, regolati come esercizio del diritto di
proprietà, pertinente ai fondi, libero dal pagamento di canoni, e usi
civici inerenti ai compascua su cui gli utenti non esercitavano una
servitù ma un diritto reale sui generis dietro pagamento di un esiguo
1 Cfr. per tutti U. PETRONIO, voce «Usi civici» in Enciclopedia del diritto, vol.
XLV 1992, pp. 930-52.
2 G. CASSANDRO, Storia delle terre comuni e degli usi civici nell’Italia Meri-
dionale, Bari, 1943, p. 7.
3 Ivi, p. 8.
4 Ivi, p. 9.

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT