Attualità e validità degli usi civici: il ruolo della Corte dei Conti

AutoreLuisa Motolese
Occupazione dell'autoreConsigliere della Corte dei Conti
Pagine109-115
109
LUISA MOTOLESE
Consigliere della Corte dei Conti
Attualità e validità degli usi civici:
il ruolo della Corte dei Conti
Topicality and validity of civic uses: the role of the Court of Acconts
[Gli usi civici – a tutt’ oggi attuali e validi – rientrano nella Contabilità
di Stato, a sua volta ricompresa nel Diritto Amministrativo. Come tali
sono sottoposti alla competenza giurisdizionale della Corte dei Conti.
Si segnala in merito una interessante indagine svolta dalla Sezione di
Controllo della Sardegna (delibera n 6 /2002), in cui vengono segnala-
te le disfunzioni riscontrate ed i rimedi per la risoluzione.
Parole Chiave: usi civici, Corte dei Conti, contabilità dello Stato.
Civic uses – today valid and topical – are part of Public Accounting,
that is part also her of Administrative law – and under jurisdiction of
Court of Acconts in Italy. Report in order to this an interesting research
of Court of Sardinia – Control Section – (Del n 6/2002), where is repor-
ted inefficiency and remedy for solution.
Keywords: civic uses, Court of Acconts, accountancy of the State]
La disciplina più generale nella quale rientra la materia degli usi
civici è quella del diritto amministrativo, nei cui manuali si ritrovano
delle sintetiche definizioni.
La conferma del profilo pubblicistico dei beni d’uso civico viene da-
gli indirizzi normativi emersi a partire dalla L. 8 agosto 1985, n 431 (L.
Galasso), che riconosce ai medesimi carattere ambientale e paesaggi-
stico. Tale indirizzo è stato confermato dall’ art.142, comma 1, lettera h
del D.lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 «il codice dei beni culturali e del pa-
esaggio», che considera «aree tutelate per legge, fino all’approvazione
del piano paesaggistico previsto dall’ art. 56 dello stesso decreto, le aree
assegnate alle Università agrarie e le zone gravate dagli usi civici».
L’accoglimento degli usi civici nella più ampia nozione di beni
ambientali segna un elemento di forte discontinuità con il passato.
In questo modo gli usi civici trovano una tutela di natura costitu-
zionale.

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT