L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
Autore | Stefania Biscione - Roberta Pessetti |
Pagine | 207-221 |
207
12
L’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI
1
Nozione e quadro normativo di riferimento
L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi è
uno strumento introdotto nel nostro ordinamento dal D.L. n. 26/1979,
convertito nella L. n. 95/79 (cd. legge Prodi), al fine di sottrarre tali
imprese, anche se in stato di dissesto, al fallimento e favorire la con-
tinuità dell’attività aziendale e, dunque, la tutela dei posti di lavoro e
dell’intero patrimonio produttivo.
Nel corso degli anni ‘70, infatti, numerose imprese di grandi dimen-
sioni furono investite da una grave crisi economico-finanziaria, che
indusse il legislatore a varare norme ad hoc al fine di consentire, da
un lato, i processi di ristrutturazione economica delle imprese in crisi
e, dall’altro, di salvaguardare i livelli occupazionali, anche attraverso
un massiccio intervento dello Stato che garantiva i debiti che le so-
cietà contraevano con gli istituti di credito per il finanziamento della
gestione corrente, la riattivazione e il completamento degli impianti
e delle attrezzature aziendali.
Questo penetrante intervento statale era stato, però, censurato dalla
Corte di Giustizia europea, che la giudicò incompatibile con i principi
di diritto comunitario in materia di concorrenza, che vietano gli aiuti
di Stato alle imprese nazionali.
Pertanto, la materia è stata riformata dal D.Lgs. n. 270/1999(cd.
“Prodi bis”), in attuazione della legge delega n. 274/1998, e da suc-
cessive modifiche, che ha previsto l’assoggettabilità a fallimento an-
che delle grandi imprese, conservando tuttavia le finalità dell’istituto
sopra esposte. In particolare, il decreto “Prodi bis” prevede, dopo
una prima fase che si apre con la dichiarazione, da parte del Tribu-
nale, dello stato di insolvenza, due alternative, rappresentate dalla
procedura fallimentare (regolata dal D.Lgs. n. 267/1942) e dall’am-
ministrazione straordinaria (disciplinata dalla L. n. 95/1979).
Laddove la materia non risulti espressamente disciplinata trovano applicazione, se compati-
bili, le disposizioni dettate in tema di liquidazione coatta amministrativa, intendendosi riferite
al commissario straordinario le norme che fanno riferimento al commissario liquidatore.
Nozione e
finalità
Disciplina
Per continuare a leggere
Inizia GratisSblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni
Trasforma la tua ricerca legale con vLex
-
Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma
-
Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali
-
Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento
-
Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni
-
Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale
-
Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate
