La società in accomandita semplice

AutoreA. Moretti
Pagine159-164
159
11
LA SOCIETÀ IN
ACCOMANDITA SEMPLICE
1
Caratteri generali
La società in accomandita semplice (s.a.s.) si dif‌ferenzia dalla so-
cietà in nome collettivo per la sua particolare struttura. Tale società,
infatti, si caratterizza per la presenza di due categorie di soci:
- i soci accomandatari, i quali partecipano alla gestione ed alla dire-
zione della società e rispondono solidalmente ed illimitatamente per
le obbligazioni sociali. Il fallimento della società, inoltre, comporta
anche il loro fallimento personale;
- i soci accomandanti, i quali non partecipano alla gestione sociale
e rispondono per le obbligazioni sociali solo limitatamente alla quota
conferita. Il fallimento della società non determina il loro fallimen-
to personale. I soci accomandanti sono obbligati unicamente ad ef-
fettuare il conferimento promesso e, pertanto, si pongono come dei
semplici f‌inanziatori della società.
Alla società in accomandita semplice si applicano le disposizioni re-
lative alla società in nome collettivo, in quanto siano compatibili con
le norme specif‌icamente dettate dagli artt. 2313-2324 c.c.
Tali disposizioni sono dirette ad evitare che lo schema della società in accomandita sem-
plice sia utilizzato in maniera ab usiva. Come evidenziato dalla dottrina (Campobasso),
infatti, servendosi di un accomandatario “ di paglia” (compiacente e nullatenente), i soci
accomandanti potrebbero in fatto cumulare i vantaggi delle società di persone (esercizio
personale e diretto del potere di direzione dell’impresa), con quelli delle società di capitali
(benef‌icio della responsabilità limitata).
Il legislatore si è pertanto pr eoccupato di introdurre una serie di divieti a carico dei soci
accomandanti e rigorose sanzioni in caso di loro violazione (in particolare, si vedano la di-
sciplina della formazione della ragione sociale di cui all’art. 2314 e il divieto di immissione
a carico degli accomandanti di cui all’art. 2320). Non ha, però, reso gli accomandanti del
tutto estrane i alla società ed ha sta bilito quali poteri sono loro riconosciuti per legge o
attribuibili per contratto.
Le quote di partecipazione in una società in accomandita semplice
non possono essere rappresentate da azioni (art. 2313 c.c.). Ciò
permette di distinguere questo tipo sociale da una società di capitali
che presenta alcune caratteristiche analoghe, la società in accoman-
dita per azioni.
Soci acco-
mandatari
Soci acco-
mandanti

Per continuare a leggere

Inizia Gratis

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

Sblocca l'accesso completo con una prova gratuita di 7 giorni

Trasforma la tua ricerca legale con vLex

  • Accesso completo alla più grande raccolta di giurisprudenza di common law su un'unica piattaforma

  • Genera riepiloghi dei casi con l'IA che evidenziano immediatamente le questioni legali principali

  • Funzionalità di ricerca avanzate con opzioni precise di filtro e ordinamento

  • Contenuti giuridici completi con documenti da oltre 100 giurisdizioni

  • Affidato da 2 milioni di professionisti, inclusi i principali studi legali a livello mondiale

  • Accedi alla ricerca potenziata dall'IA con Vincent AI: query in linguaggio naturale con citazioni verificate

vLex

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT