Sentenza nº 258 da Constitutional Court (Italy), 22 Novembre 2012

RelatoreFranco Gallo
Data di Resoluzione22 Novembre 2012
EmittenteConstitutional Court (Italy)

SENTENZA N. 258

ANNO 2012

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE COSTITUZIONALE

composta dai signori:

- Alfonso QUARANTA Presidente

- Franco GALLO Giudice

- Luigi MAZZELLA “

- Gaetano SILVESTRI “

- Sabino CASSESE “

- Giuseppe TESAURO “

- Paolo Maria NAPOLITANO “

- Giuseppe FRIGO “

- Alessandro CRISCUOLO “

- Paolo GROSSI “

- Giorgio LATTANZI “

- Aldo CAROSI “

- Marta CARTABIA “

- Sergio MATTARELLA “

- Mario Rosario MORELLI “

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

nel giudizio di legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 26, «comma 1» [recte: terzo comma, nel testo applicabile ratione temporis], del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito), e 60, «comma 1» [rectius: «primo comma, alinea e lettera e)], del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi), promosso dal giudice del lavoro del Tribunale di Padova nel giudizio civile vertente tra la s.c. a r.l. Cooperativa Quadrifoglio, l’INPS, la s.p.a. Società di cartolarizzazione dei crediti INPS (SCCI) e la s.p.a. Equitalia Polis, con ordinanza del 26 luglio 2010, iscritta al n. 365 del registro ordinanze 2010 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 49, prima serie speciale, dell’anno 2010.

Visti gli atti di costituzione dell’INPS e della s.p.a. Società di cartolarizzazione dei crediti INPS (SCCI), nonché l’atto di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri;

udito nell’udienza pubblica del 23 ottobre 2012 il Giudice relatore Franco Gallo;

uditi l’avvocato Antonino Sgroi per l’INPS e per la s.p.a. Società di cartolarizzazione dei crediti INPS (SCCI), l’avvocato Marcello Cecchetti per la s.p.a. Equitalia Nord (successore della s.p.a. Equitalia Polis), nonché l’avvocato dello Stato Vincenzo Rago per il Presidente del Consiglio dei ministri.

Ritenuto in fatto

  1. – Nel corso di un giudizio di opposizione contro il ruolo sotteso ad una cartella di pagamento relativa a debiti previdenziali promosso da una società cooperativa a responsabilità limitata nei confronti dell’INPS e della s.p.a. Società di cartolarizzazione dei crediti INPS (hinc s.p.a. SCCI), ai sensi dell’art. 24, comma 5, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46 (Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell’articolo 1 della legge 28 settembre 1998, n. 337), il giudice del lavoro del Tribunale di Padova, con ordinanza del 26 luglio 2010, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione, questione di legittimità del combinato disposto degli artt. 26, «comma 1» [recte: terzo comma, nel testo applicabile ratione temporis], del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito), e 60, «comma 1» [rectius: «primo comma, alinea e lettera e)»], del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi), nella parte in cui, individuando per i «casi previsti dall’art. 140 del codice di procedura civile» il momento di perfezionamento della notificazione della cartella di pagamento «nel giorno successivo a quello in cui l’avviso del deposito è affisso nell’albo del comune», rende applicabili alla notificazione di detta cartella le modalità di notificazione mediante deposito nella casa comunale ed affissione del relativo avviso nell’albo comunale non solo nell’ipotesi in cui nel Comune nel quale deve eseguirsi la notificazione non vi sia abitazione, ufficio o azienda del destinatario, ma anche nell’ipotesi in cui sia noto il luogo di residenza, dimora o domicilio del destinatario.

    1.1.– Il giudice rimettente premette, in punto di fatto, che: a) la cartella di pagamento era stata notificata alla società cooperativa ai sensi delle disposizioni denunciate, come espressamente affermato dall’agente della riscossione, non costituito nel giudizio principale; b) l’agente notificatore, «dopo aver constatato la temporanea assenza del destinatario» presso l’indirizzo, «noto ed effettivo», della sede legale della società, aveva depositato la cartella nella casa comunale di Chioggia ed aveva affisso nell’albo comunale, dal 13 agosto al 14 agosto 2009, l’avviso di deposito; c) detto agente aveva spedito alla medesima società una lettera raccomandata contenente l’avviso di deposito (come da avviso postale di spedizione prodotto in giudizio); d) non era stata fornita in giudizio la prova del «momento di ricevimento» di tale lettera; e) l’opposizione alla cartella di pagamento era stata proposta dalla società con ricorso depositato nella cancelleria del Tribunale di Padova il 25 settembre 2009, cioè oltre 40 giorni dopo il 14 agosto 2009.

    1.2.– Lo stesso giudice rimettente premette altresí, in punto di diritto, che: a) in forza delle disposizioni denunciate, nel caso di irreperibilità o incapacità o rifiuto delle persone indicate nell’art. 139 del codice di procedura civile, la notificazione della cartella di pagamento si perfeziona nel giorno successivo a quello in cui l’avviso del deposito è affisso nell’albo del Comune e non nel momento di ricevimento della raccomandata prevista dall’art. 140 cod. proc. civ. e comunque non nel momento risultante dall’applicazione dei princípi indicati dalla Corte costituzionale – con specifico riferimento alla notificazione effettuata ai sensi di tale ultimo articolo – nella sentenza n. 3 del 2010; b) le medesime impugnate disposizioni escludono che il procedimento notificatorio della cartella si perfezioni in una data diversa da quella da esse stabilita e non prevedono, «a rigore», l’invio di una lettera raccomandata contenente l’avviso di deposito; c) nella specie, pertanto, la notificazione si era perfezionata in data 14 agosto 2009 e, di conseguenza, l’opposizione alla cartella di pagamento è inammissibile, perché presentata il 25 settembre 2009, cioè dopo la scadenza del termine perentorio decadenziale di 40 giorni, decorrente dalla notificazione della cartella, stabilito dall’art. 24, comma 5, del d.lgs. n. 46 del 1999 (sulla natura perentoria di tale termine vengono richiamate le pronunce della Corte di cassazione n. 11274 e n. 4506 del 2007; n. 21863 del 2004).

    1.3.– Poste tali premesse, il giudice a quo afferma che le disposizioni denunciate contrastano con l’art. 3 Cost., sia perché irragionevoli in sé, sia perché introducono una ingiustificata disparità di trattamento rispetto alla disciplina della notificazione degli avvisi di accertamento.

    L’irragionevolezza deriverebbe dal fatto che la notificazione mediante deposito dell’atto nella casa comunale ed affissione del relativo avviso nell’albo comunale, benché originariamente prevista per l’ipotesi in cui v’è «impossibilità pratica di notificazione presso il domicilio fiscale» (data la mancanza, nel Comune, dell’abitazione, dell’ufficio o dell’azienda del destinatario, come precisato al primo comma, alinea e lettera e, dell’art. 60 del d.P.R. n. 600 del 1973), si applica, in forza del richiamo contenuto nel denunciato terzo comma dell’art. 26 del d.P.R. n. 602 del 1973, anche alla ben diversa ipotesi in cui sussiste ancora la suddetta possibilità di notificazione (data la mancanza, l’incapacità od il rifiuto, al momento dell’accesso in loco del notificatore, di soggetti legittimati alla ricezione dell’atto).

    L’ingiustificata disparità di trattamento, sempre ad avviso del rimettente, deriverebbe invece dal fatto che, con riguardo all’ipotesi di irreperibilità cosiddetta “relativa” del destinatario e degli altri soggetti legittimati alla ricezione, trovano irragionevolmente applicazione due diversi procedimenti notificatori, a seconda che la notificazione riguardi un atto di accertamento od una cartella di pagamento: a) con riferimento all’atto di accertamento, infatti, si applica la disciplina di cui all’art. 140 cod. proc. civ. (come «correttamente […] la giurisprudenza di legittimità ritiene»), con conseguente perfezionamento della notificazione al momento del ricevimento della lettera contenente l’avviso di deposito (nei sensi precisati dalla sentenza della Corte costituzionale n. 3 del 2010), secondo un criterio di effettiva conoscibilità dell’atto (art. 60 del d.P.R. n. 600 del 1973); b) con riferimento alla cartella di pagamento, invece, si applica la disciplina censurata, secondo un criterio legale tipico di conoscenza. Il rimettente sottolinea che l’omogeneità di tali due situazioni (riguardanti entrambe rapporti «autoritativi, caratterizzati dalla soggezione all’unilaterale potere autoritativo dell’ente impositore») non giustifica la indicata difformità di disciplina e che le disposizioni censurate non garantiscono al destinatario l’effettiva conoscenza degli atti notificati, senza che a tale diminuita garanzia corrisponda un apprezzabile interesse dell’amministrazione finanziaria notificante a non subire eccessivi aggravi, posto che l’applicazione dell’art. 140 cod. proc. civ. anche alla notificazione della cartella di pagamento non provocherebbe alcun aggravio procedimentale rispetto alle modalità di notificazione degli atti di accertamento previste dall’art. 60 del d.P.R. n. 600 del 1973 (viene citata, al riguardo, la sentenza della Corte costituzionale n. 366 del 2007).

    Il giudice a quo afferma, inoltre, che le disposizioni denunciate violano anche l’art. 24 Cost., perché il debitore – nonostante sia noto il luogo della sua abitazione, ufficio od azienda – non è messo nelle condizioni, con le modalità di notificazione previste da dette disposizioni, di pervenire ad una tempestiva ed effettiva conoscenza della cartella di pagamento notificata e, pertanto, subisce una ingiustificata compressione del suo diritto di difesa (vengono citate le pronunce della Corte costituzionale n. 366 del 2007; n. 360 del 2003; n. 346 del 1998).

    1.4. In punto di rilevanza, infine, il Tribunale rimettente afferma che laccoglimento della questione renderebbe inapplicabile alla notificazione della cartella di pagamento il...

Per continuare a leggere

RICHIEDI UNA PROVA
8 temas prácticos
  • Ordinanza Nº 20212 della Corte Suprema di Cassazione, 25-09-2020
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 25 Settembre 2020
    ...2014), o comunque che siano decorsi dieci giorni dalla spedizione di detta lettera informativa (Corte costituzionale n. 3 del 2010 e n. 258 del 2012), ma che è necessaria la prova dell'effettiva ricezione della raccomandata informativa; nel caso di specie, la notifica presso il difensore do......
  • Ordinanza Nº 29109 della Corte Suprema di Cassazione, 13-11-2018
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 13 Novembre 2018
    ...i motivi secondo e terzo del ricorso incidentale; - in considerazione del sopravvenuto intervento della sentenza della Corte costituzionale n. 258 del 2012, si ravvisano giusti motivi per compensare tra le parti le spese del giudizio di legittimità; Per questi motivi la Corte: rigetta il ri......
  • Ordinanza Nº 27825 della Corte Suprema di Cassazione, 31-10-2018
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 31 Ottobre 2018
    ...2014), o comunque che siano decorsi dieci giorni dalla spedizione di detta lettera informativa (Corte costituzionale n. 3 del 2010 e n. 258 del 2012).» (Cass. 31/03/2017, n. 8433). Tornando al caso di specie, si osserva che tali (necessari) adempimenti non sono stati assolti entro l'anzidet......
  • Ordinanza Nº 26938 della Corte Suprema di Cassazione, 22-10-2019
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 22 Ottobre 2019
    ...di legge, in relazione all'art. 360, comma 1, n. 3, cod. proc. civ., per aver la CTR disatteso gli esiti della sentenza della Corte costituzionale n. 258 del 2012 riguardanti il procedimento notificatorio della cartella di 2 Corte di Cassazione - copia non pagamento in caso di irreperibilit......
  • Richiedi una prova per visualizzare ulteriori risultati
7 sentencias
  • Ordinanza Nº 20212 della Corte Suprema di Cassazione, 25-09-2020
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 25 Settembre 2020
    ...2014), o comunque che siano decorsi dieci giorni dalla spedizione di detta lettera informativa (Corte costituzionale n. 3 del 2010 e n. 258 del 2012), ma che è necessaria la prova dell'effettiva ricezione della raccomandata informativa; nel caso di specie, la notifica presso il difensore do......
  • Ordinanza Nº 29109 della Corte Suprema di Cassazione, 13-11-2018
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 13 Novembre 2018
    ...i motivi secondo e terzo del ricorso incidentale; - in considerazione del sopravvenuto intervento della sentenza della Corte costituzionale n. 258 del 2012, si ravvisano giusti motivi per compensare tra le parti le spese del giudizio di legittimità; Per questi motivi la Corte: rigetta il ri......
  • Ordinanza Nº 27825 della Corte Suprema di Cassazione, 31-10-2018
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 31 Ottobre 2018
    ...2014), o comunque che siano decorsi dieci giorni dalla spedizione di detta lettera informativa (Corte costituzionale n. 3 del 2010 e n. 258 del 2012).» (Cass. 31/03/2017, n. 8433). Tornando al caso di specie, si osserva che tali (necessari) adempimenti non sono stati assolti entro l'anzidet......
  • Ordinanza Nº 26938 della Corte Suprema di Cassazione, 22-10-2019
    • Italia
    • Quinta Sezione (Corte Suprema di Cassazione di Italia)
    • 22 Ottobre 2019
    ...di legge, in relazione all'art. 360, comma 1, n. 3, cod. proc. civ., per aver la CTR disatteso gli esiti della sentenza della Corte costituzionale n. 258 del 2012 riguardanti il procedimento notificatorio della cartella di 2 Corte di Cassazione - copia non pagamento in caso di irreperibilit......
  • Richiedi una prova per visualizzare ulteriori risultati

VLEX uses login cookies to provide you with a better browsing experience. If you click on 'Accept' or continue browsing this site we consider that you accept our cookie policy. ACCEPT