tabelle millesimali lastrico solare
79 risultati per tabelle millesimali lastrico solare
-
Valutazione di vLex
- Tribunale Civile Di Cagliari Sez. II, 10 Febbraio 2016
- Lastrico solare di proprietà esclusiva e danni a terzi: una precisazione della cassazione sulla ripartizione della responsabilità tra proprietario e condominio
- Tribunale Civile Di Cassino Decr. 21 Gennaio 2016, N. 1186
-
La ripartizione delle spese nel sistema normativo condominiale
1. Premessa. 2. I due criteri di ripartizione delle spese. 3. Il servizio reso dalle parti comuni dell'edificio, loro godimento ed utilità. 4. L'applicazione coordinata dei due criteri. 5. Scale, tetti, lastrici solari, strutture portanti, aree scoperte.
... parte di questo a cui il lastrico solare serve, in proporzione del ... formazione dei valori millesimali, è costituita da quella che le ... dando luogo a distinte tabelle millesimali di valori da formare ...
- Corte Di Cassazione Civile Sez. Un., 10 Maggio 2016, N. 9449
- Corte di cassazione civile sez. II, 23 gennaio 2014, n. 1451
- Tribunale Civile Di Genova Sez. III, 28 Gennaio 2016, N. 340
- Legittimità
- Corte Di Cassazione Civile Sez. VI, Ord. 14 Settembre 2017, N. 21337
- Corte di Cassazione civile sez. II, ord. 23 Gennaio 2018, n. 1629
- La Costruzione Dell'Altana E I Limiti Di Compatibilità Con Il Regime Condominiale
- Legittimità
- Massimario
- Massimario
- Massimario
-
LEGGE 11 dicembre 2012, n. 220 - Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. (12G0241)
... personale di godimento del lastrico solare o di altra idonea superficie ... o la revisione delle tabelle per la ripartizione delle spese ...«semplice delle quote millesimali rappresentate dagli intervenuti ...
- Tabella delle maggioranze assembleari dopo la riforma (c.c., art. 1136)
- Massimario
- Corte Di Cassazione Civile Sez. VI, Ord. 12 Giugno 2018, N. 15262
- Massimario
-
La sopraelevazione negli edifici condominiali
a. Applicabilità dell’art. 1127 c.c. b. Colonna d’aria sovrastante l’edificio. c. Condizioni statiche. d. Contraria previsione del titolo. e. Controversie. f. Differenze dal diritto di superficie. g. Diritti dei proprietari dei nuovi piani. h. Distanze legali. i. Divieto. j. Edificio costruito in zona terremotata. k. Indennità. l. Installazione di veranda a vetri. m. Modifiche alla scala comune....
- Appunti in tema di uso delle parti comuni, innovazioni e proprietà esclusive nel nuovo condominio
- Massimario
- Legittimità
- Massimario