Prodotto fresco
363 risultati per Prodotto fresco
-
Valutazione di vLex
-
Sentenza Nº 52143 della Corte Suprema di Cassazione, 20-11-2018
... di condotta univocamente idonea a consegnare ai clienti un prodotto diverso, per qualità, da quello dichiarato. Il pubblico ministero ha ... si attende legittimamente che gli venga servito un prodotto fresco giacché questa è la qualità che ordinariamente si presume possegga ...
-
COMUNICATO - Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Fungo di Borgotaro». (13A05784)
...Art. 2. Caratteristiche del prodotto La denominazione "Fungo di Borgotaro" designa i carpofori delle seguenti ... all'atto di immissione al consumo puo' essere presentato allo stato fresco, essiccato, deve presentare, per tutte le varieta', caratteristiche ...
-
Sentenza Nº 52144 della Corte Suprema di Cassazione, 20-11-2018
... metallici provvisti di bilancia e registratore di cassa con il prodotto ittico sprovvisto di ghiaccio e di coperture. 2. Andrea Giacobbo ha ... descrittivo è stato compiuto su del pesce fresco, materiale quindi soggetto a modificazione ed a rapido deperimento; ...
-
COMUNICATO - Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Pizzoccheri della Valtellina» (12A02148)
.... Art. 2. . Descrizione del prodotto e caratteristiche al consumo . 2.1 Caratteristiche morfologiche . I ...nel caso di prodotto fresco e non superiore al 12,5% sulla s.s. nel caso di prodotto essiccato. 2.3 ...
-
COMUNICATO - Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Ciliegia di Marostica» (12A11077)
... modifiche apportate non alterano le caratteristiche del prodotto e non attenuano il legame con l'ambiente geografico. . Considerato ...Descrizione del prodotto . La ciliegia di Marostica per il consumo fresco e' caratterizzata da un calibro elevato e un colore intenso che puo' ...
-
DECRETO 1 agosto 2019 - Modifiche al decreto 2 novembre 2015, recante: «Disposizioni relative ai requisiti di qualita' e sicurezza del sangue e degli emocomponenti». (19A05957)
... stimolanti la crescita contenuti nei granuli piastrinici o quale prodotto ad attivita' specifica;. 2.3. per i prodotti di origine sierica: 2.3.1. ...Puo' essere usato fresco o dopo congelamento. In concomitanza alla produzione di concentrato ...
-
DECRETO 1 ottobre 2018, n. 131 - Regolamento recante disciplina della denominazione di «panificio», di «pane fresco» e dell'adozione della dicitura «pane conservato». (18G00156)
...2. E' ammesso l'uso nello Stato membro di commercializzazione della denominazione dell'alimento sotto la quale il prodotto e' legalmente fabbricato e commercializzato nello Stato di produzione. Tuttavia, quando l'applicazione delle altre disposizioni del presente ...
-
COMUNICATO - Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Montasio» (16A07243)
... che le modifiche apportate non alterano le caratteristiche del prodotto e non attenuano il legame con l'ambiente geografico. Considerato altresi', ...E' vietato l'uso fresco tal quale dei seguenti alimenti: gli ortaggi, la frutta, la colza, i ...
-
COMUNICATO - Proposta di riconoscimento della denominazione 'Peperoncino di Calabria' come Indicazione Geografica Protetta
... "Peperoncino di Calabria" e' riservata esclusivamente al prodotto che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente ... avere le seguenti caratteristiche, sia per il prodotto intero fresco che essiccato; 2.1. Caratteristiche fisiche dei frutti. Forma:. conica per ...
-
DECRETO 9 agosto 2012 - Disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi. (12A10750)
...Le regioni riconoscono, su specifica richiesta, le OP per prodotto o gruppi di prodotti di cui all'art. 1, paragrafo 1, lettera i) del ... sede legale e in cui realizza la produzione allo stato fresco che concorre a formare il maggior valore di produzione commercializzata, ...
-
COMUNICATO - Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Vibravet Pasta orale 10%». (15A05713)
... durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito;. modifiche delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito o ... condizioni di conservazione del prodotto da «Conservare in luogo fresco ed asciutto» a «Non conservare a temperatura superiore a 25° C». Si ...
-
PROVVEDIMENTO 21 Settembre 2007 - Iscrizione della denominazione 'Castagna Cuneo' nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
... utilizzare, in sede di presentazione e designazione del prodotto, la suddetta denominazione e la menzione "Indicazione Geografica ...'epicarpo che la rendono particolarmente adatta sia al consumo fresco che trasformato. La indicazione geografica protetta "Castagna Cuneo" ...
-
COMUNICATO - Modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Speciorlac». (14A06504)
... durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito. Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito cosi' ... di conservazione del prodotto finito da «Conservare in luogo fresco» a «Conservare a temperatura inferiore a 25° C». Per effetto delle ...
-
COMUNICATO - Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata 'KHAO SANGYOD MUANG PHATTHALUNG'. (16A04489)
...53 del regolamento (UE) n. 1151/2012, per il prodotto entrante nella categoria «Frutta, ortaggi e cereali allo stato fresco o ...
-
LEGGE REGIONALE 11 luglio 2011, n. 10 - Disposizioni collegate alla legge finanziaria per l'anno 2011.
... all'alimentazione umana con specificita' di processo e di prodotto, aventi caratteristiche qualitativamente superiori rispetto alle norme di ... un effettivo controllo sulle attivita' di vendita del prodotto fresco e di garantirne la tracciabilita' a tutela dei consumatori, le ...
-
DECRETO 16 marzo 2011 - Approvazione del Piano di comunicazione per l''anno 2011. (11A06229)
... la valorizzazione dei prodotti ittici di qualita', del prodotto fresco e dei prodotti di acquacoltura, nel contesto della consolidata ...
-
LEGGE REGIONALE 17 novembre 2017, n. 21 - Norme in materia di produzione e vendita del pane e dei prodotti da forno e per la loro valorizzazione. (17R00511)
... vigente, vengono individuate le denominazioni di «pane», «pane fresco», «pane conservato», «prodotto intermedio di panificazione», ...
-
COMUNICATO - Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Amuclor Med» (13A04227)
... durata di conservazione o delle condizioni di magazzinaggio del prodotto finito. Modifiche concernenti le condizioni di magazzinaggio del prodotto ... condizioni di conservazione del prodotto finito da «Conservare al fresco", al riparo dall'umidita'» a «Conservare a temperatura non superiore a 25\xC2"...
-
COMUNICATO - Proposta di modifica del disciplinare di produzione della specialita' tradizionale garantita «Mozzarella tradizionale». (19A04239)
... che le modifiche apportate non alterano le caratteristiche del prodotto e non attenuano il legame con l'ambiente geografico. Considerato altresi', ... mozzarella tradizionale di tipologia tradizionale e' un formaggio fresco a pasta filata, molle (secondo la definizione del Codex Alimentarius), a ...
-
REGOLAMENTO 3 luglio 2012, n. 7 - Regolamento attuativo della legge regionale 29 marzo 2006, n. 9 (Promozione e valorizzazione dell'agricoltura integrata in Campania) - con allegato.
... tecnici e le tecniche di produzione da adottare affinche' il prodotto ottenuto possa essere contraddistinto con il marchio collettivo denominato ... in ogni fase di lavorazione, la movimentazione del prodotto fresco e dei semilavorati al fine di garantire la provenienza del ...
-
COMUNICATO - Proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Maccheroncini di Campofilone» (11A07473)
.... Art. 2. . Descrizione del prodotto . All'atto dell'immissione al consumo l'indicazione geografica ... I foglietti cosi' ottenuti, contenenti il prodotto fresco, hanno un peso compreso tra 155 e 175 g ciascuno e vengono piegati, ...
-
RECORDATI S.P.A. -
....II.f.1.d Tipo IB: Modifica delle condizioni di conservazione del prodotto ricostituito (da: conservare in luogo fresco a: conservare a temperatura ...
-
DECRETO 10 agosto 2011 - Disposizioni per l''integrazione del sostegno al settore dei foraggi essiccati nel regime di pagamento unico. (11A13676)
...Il calcolo e' effettuato sulla base dei dati relativi al prodotto essiccato, se disponibili, ovvero al prodotto consegnato fresco ...
-
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 25 marzo 2013, n. 8 - Modifica del regolamento di esecuzione relativo all'ordinamento dell'artigianato.
...27, sono cosi' sostituiti: «2. La denominazione "pane fresco'' e' consentita esclusivamente per pane prodotto dall'impresa in un ...
-
Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione
, per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta. ... prodotto ottenuto in conformita' al disciplinare di produzione. trasmesso ...contenuto in glucidi elevato: > 5% del peso fresco;. contenuto in beta-carotene, in considerazione dell'epoca di. ...