Olio minerale
71 risultati per Olio minerale
-
Valutazione di vLex
-
Sentenza Nº 27669 della Corte Suprema di Cassazione, 11-12-2013
... non dovuta l'accisa sulla miscela di carburante (alcool metilico, olio di ricino e nitrometano) prodotta dal contribuente nel periodo gennaio ...' tassato, inoltre, con l'aliquota d'imposta prevista per l'olio minerale equivalente, qualsiasi altro idrocarburo, da solo o in miscela con ...
-
Sentenza Nº 47592 della Corte Suprema di Cassazione, 02-12-2015
... della predette società sono accusati di avere trasportato olio lubrificante, utilizzando documenti che non avrebbero consentito la ... di fatto - motivata in ragione della circostanza che l'olio minerale trasportato dai veicoli della HP Commerce era stato travasato nella ...
-
Sentenza Nº 27670 della Corte Suprema di Cassazione, 11-12-2013
... recuperata la maggiore accisa dovuta dalla società per cessioni di olio minerale relative agli anni dal 1999 al 2005 e pari alla differenza tra ...
-
Sentenza Nº 36378 della Corte Suprema di Cassazione, 23-08-2019
... smontati, sul terreno si riscontrava un'importante presenza di olio minerale esausto, e, infine, vi erano quattro cassoni aperti con vario ...
-
Ordinanza Nº 20860 della Corte Suprema di Cassazione, 02-08-2019
...à MACE srl di Calandrino - Na -; la fornitura di un trasformatore in olio minerale destinato ad una cliente spagnola (la Ute Solar s.I.). Il ...
-
Sentenza Nº 46235 della Corte Suprema di Cassazione, 19-11-2013
... una «giacenza contabile negati-va», mentre nessun quantitativo di olio minerale nascosto è stato trovato. 2) mancanza, contraddittorietà e ...
-
Sentenza Nº 38343 della Corte Suprema di Cassazione, 18-09-2014
... I rotoli provenienti dalla fase di laminazione giungevano intrisi di olio trattenuto tra le spire e nella apposita carta di separazione (carta ... con procedure di spegnimento automatico per i circuiti di olio minerale con una capacità superiore ai 500 litri. I sistemi facilmente ...
-
DECRETO 22 agosto 2016 - Revoca dell'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del prodotto fitosanitario «Koflor giardino anticocciniglia». (16A07646)
... Koflor Giardino Anticocciniglia, contenente la sostanza attiva «olio minerale» (CAS n. 97862-82-3), e' stato autorizzato per l'impiego su ...
-
DECRETO LEGISLATIVO 7 maggio 2015, n. 67 - Attuazione della direttiva 2013/38/UE recante la modifica della direttiva 2009/16/CE relativa al controllo dello stato di approdo. (15G00080)
... 7) certificato internazionale per la prevenzione dell'inquinamento da olio minerale;. 8) certificato internazionale per la prevenzione ...
-
DECRETO 26 gennaio 2016 - Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Oliocin Natria». (16A05248)
... l'autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato OLIOCIN NATRIA contenente la sostanza attiva olio minerale di paraffina, con il N.CAS 8042-47-5, uguale al prodotto di riferimento denominato Oliocin registrato al n. 3065 con d.d. in data 23 aprile 1979, ...
-
DECRETO 22 agosto 2016 - Revoca dell'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del prodotto fitosanitario «Linfa Anticocciniglia Plus». (16A07642)
... denominato Linfa Anticocciniglia Plus, contenente le sostanze attive Olio minerale raffinato (n. CAS 97862-82-3) e Clorpirifos metile, e' stato ...
-
COMUNICATO - Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario ad azione immunologica «Alpha Ject micro 1 Noda», emulsione iniettabile per branzino. (18A01953)
... ALV1107≥0,07 unita' antigeniche (1) Adiuvante: paraffina liquida (olio minerale) 23 mg. Eccipienti: cosi' come indicato nella tecnica ...
-
DECRETO 13 gennaio 2011 - Autorizzazione all''immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato «Biolid UP». (11A07659)
... fitosanitario denominato LINGERA contenente la sostanza attiva olio minerale (CAS 97862-82-3); . Vista la convenzione del 10 e 22 dicembre ...
-
DECRETO 25 febbraio 2011 - Autorizzazione all''immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato «Linfa anticocciniglia plus» a nome dell''Impresa Linfa Spa. (11A09106)
... anticocciniglia ec contenente la sostanza attiva clorpirifos ed olio minerale Cas 97862-82-3; . Vista la convenzione del 10 e 22 dicembre 2009, ...
-
DECRETO 22 febbraio 2011 - Autorizzazione all''immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato «Oleosan Plus» a nome dell''Impresa Gamma Int. Srl. (11A09105)
... Oleosan Plus contenente le sostanze attive cipermetrina e olio minerale paraffinico cas n 97862-82-3; . Vista la convenzione del 10 e ...
-
DECRETO 22 febbraio 2011 - Autorizzazione all''immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato «Minoil». (11A08248)
... all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario denominato Olio 4 stagioni, successivamente ridenominato Minoil, contenete la a attiva Olio minerale parafinico, N.CAS 64742-46-7, uguale al prodotto di riferimento ...
-
DECRETO 31 gennaio 2013 - Autorizzazione all'immissione in commercio del prodotto fitosanitario Sari 903. (13A04770)
... fitosanitario denominato SARI 903 contenente la sostanza attiva olio bianco minerale;. Vista la comunicazione con la quale l'Impresa Gowan ...
- Massimario
-
COMUNE DI PADERNO D'ADDA - AVVISO ESITO DI GARA
...Eventuale subappalto: trasporto olio minerale per Euro 2.468,08 oltre I.V.A. 11. Data di pubblicazione del ...
-
COMUNICATO - Modificazione dell''autorizzazione all''immissione in commercio del medicinale veterinario «Synulox Endomammario» sospensione intramammaria per bovine in lattazione. (12A12235)
...In particolare: . «Eccipienti» sono inseriti: Olio minerale (in formula A), Formula A: Cera emulsionante, Paraffina ...
-
DECRETO 30 marzo 2016, n. 78 - Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilita' dei rifiuti in attuazione dell'articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (16G00084)
...c) «oli usati»: qualsiasi olio industriale o lubrificante, minerale o sintetico, divenuto improprio ...
-
DECRETO 23 luglio 2008 - Diciannovesima modifica dei limiti massimi dei residui delle sostanze attive di fitosanitari, contenuti nei prodotti destinati all''alimentazione, in aggiornamento del decreto del Ministro della salute del 27 agosto 2004.
... cialotrina, lufenuron, meptildinocap, metaflumizone, metalaxyl-M, olio minerale, ortosulfamuron, oxifluorfen, penconazolo, petoxamide, ...
-
Impieghi degli oli minerali che comportano l'esenzione dell'accisa o l'applicazione di un'aliquota ridotta. Punto 9 e punto 11 della Tabella A allegata al testo unico delle Accise, approvato con decreto legislativo del 26 ottobre 1995, n. 504.
... di giri eseguiti dall'albero del motore ed il consumo complessivo di olio minerale riscontrato nel periodo espresso in litri. Ai fini di una ...
-
DECRETO 24 novembre 2004 - Recepimento della direttiva 2003/95/CE della Commissione del 27 ottobre 2003, recante modifica della direttiva 96/77/CE, che stabilisce i requisiti di purezza specifici per gli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti
... |metanolo e acetato di etile. A. Solubilita' |Insolubile in olio minerale. ...
-
DECRETO LEGISLATIVO 24 marzo 2011, n. 53 - Attuazione della direttiva 2009/16/CE recante le norme internazionali per la sicurezza delle navi, la prevenzione dell''inquinamento e le condizioni di vita e di lavoro a bordo per le navi che approdano nei porti comunitari e che navigano nelle acque sotto la giurisdizione degli Stati membri. (11G0092)
...) certificato internazionale per la prevenzione dell'inquinamento da olio minerale; . 8) certificato internazionale per la prevenzione ...