lavori creativi
20 risultati per lavori creativi
-
Valutazione di vLex
-
SOCIETA' PER LA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO S.P.A. (scad. 04 maggio 2011) - Procedura di gara per selezionare il soggetto esecutore dei lavori di 'riqualificazione architettonica e funzionale dell'ex scalo merci di via Fratti - II° stralcio'. CODICE CUP: E99H10000570004 CODICE CIG: 140279570C
... realizzati nel primo stralcio, per rendere il complesso edilizio a fornire sede opportuna al centro culturale giovanile, 'cantieri creativi' L'intento principale del progetto e' quello di far nascere e strutturare un luogo che possa ospitare iniziative di carattere ...
-
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 33 - Attuazione della direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocita'. (16G00041)
... dichiarazione di pubblica utilita', indifferibilita' ed urgenza dei lavori. 5. Qualora il motivato dissenso, a fronte di una decisione positiva ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 2015, n. 137 - Attuazione della decisione quadro 2006/783/GAI relativa all'applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca. (15G00152)
...adeguare la disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali, modificando le soglie per il ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
DELIBERAZIONE 6 luglio 2011 - Consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di tutela del diritto d''autore sulle reti di comunicazione elettronica. (Deliberazione n. 398/11/CONS). (11A09566)
... si e' sviluppato in Spagna un vivace dibattito tra gli addetti ai lavori e non, sia per la mancanza di una regolamentazione ad hoc, sia per via ... fair use al fine di incentivare la diffusione di contenuti creativi senza fini di lucro. . Cenni alle iniziative in corso in ambito ...
- Processo civile (lavori in corso): le nuove impugnazioni civili
-
ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE (scad. 04 agosto 2009) - BANDO DI GARA
... di controllo sulla qualita' di riproduzione dei messaggi creativi e della relativa certificazione.II.1.6) CPV (Vocabolario comune per ... Sito www.inps.it > Informazioni > INPS comunica > Gare per lavori e forniture.Il CIG riferito all'appalto sara' comunicato nella lettera ...
-
DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010, n. 32 - Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un''infrastruttura per l''informazione territoriale nella Comunita'' europea (INSPIRE). (10G0043)
... modificazioni; adeguare la disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali, modificando le soglie per ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
Diritto concorsuale e diritti fondamentali della persona
1. Introduzione. Il caso. - 2. Il contesto. - 3. La sentenza. - 4. La c.d. costituzionalizzazione del diritto privato. - 5. Il ruolo del giudice nell’interpretazione della legge e del contratto e i principi generali di diritto.
-
Modificazioni alla disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali.
... degli autori ed editori (SIAE), il cui statuto dovra' assicurare un'adeguata presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei proventi derivanti dall'esazione dei diritti d'autore tra gli aventi diritto; ...
- Profili costituzionali delle intercettazioni di comunicazioni tra inadeguatezza del legislatore e discrezionalità del giudice
-
CIRCOLARE 16 maggio 2005 - Disposizioni relative al deposito delle opere protette, ai sensi della legge 22 aprile 1941, n. 633
...Specifiche indicazioni sono altresi' previste per i progetti di lavori di ingegneria o di altri lavori analoghi, ai sensi dell'art. 99 della ... ovviamente, e' il caso di edizioni aggiornate contenenti elementi creativi nuovi suscettibili di nuova tutela. Nel mese di dicembre di ciascun anno, ...
-
Democrazia e partecipazione politica nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea
1. Introduzione. - 2. I principi democratici dell’Unione dopo il Trattato di Lisbona. - 3. Il principio democratico/rappresentativo nella giurisprudenza della Corte di giustizia: generalità. - 4. Segue: principio democratico/rappresentativo e "lacune procedurali" dei Trattati. - 5. Segue: principio democratico/rappresentativo e interpretazione di espressioni vaghe dei Trattati. - 6....
-
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 maggio 2006, n. 252 - Regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico
... economica, il Ministro delle finanze, il Ministro dei lavori pubblici, il Ministro della sanita', il presidente dell'Associazione ... esito riproduttivo di opere pertinenti ai diversi linguaggi creativi quali la pittura, la scultura, l'architettura, realizzate con ...
-
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonche' conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative.
...dei Ministri. Visto, il Guardasigilli: Castelli. LAVORI PREPARATORI. Senato della Repubblica (atto n. 3717):. Presentato dal ...e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la. massima trasparenza nella ripartizione ...
-
Riforma della disciplina in materia di attivita' cinematografiche, a norma dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
... e successive modificazioni; adeguare la disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali, modificando le soglie per il ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 Maggio 2007, n. 89 - Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero per i beni e le attivita' culturali, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248.
...4. Ai lavori della Consulta partecipano i titolari degli uffici dirigenziali di ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 18 febbraio 2003, n. 24 - Testo del decreto-legge 18 febbraio 2003, n. 24 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 40 del 18 febbraio 2003), coordinato con la legge di conversione 17 aprile 2003, n. 82 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 3), recante: "Disposizioni urgenti in materia di contributi in favore delle attivita' dello spettacolo"
... e successive modificazioni; adeguare la disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali, modificando le soglie per il ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
LEGGE 6 luglio 2002, n. 137 - Delega per la riforma dell'organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonche' di enti pubblici
... dei Ministri; il Ministero dell'ambiente; il Ministero dei lavori pubblici; il Ministero dei trasporti e della navigazione; il Dipartimento ... presenza degli autori, degli editori e degli altri soggetti creativi negli organi dell'ente e la massima trasparenza nella ripartizione dei ...
-
Le qualificazioni creative della giurisprudenza: il caso optometria. Riflessioni di un civilista a margine di cassazione penale, sez. VI, 11 luglio 2001, N. 27853
... . PACCHIONI, I poteri creativi della giurisprudenza, in Riv. dir. comm. 1912, I, 40 ss.; ed ancora in ...Fra i lavori scaturiti dalla ricerca, particolarmente importante appare ROSI e CAMUSI, ...
-
La Normativa Italiana dell'industrial design
1. Le ragioni della protezione legislativa dell’aspetto esternamente visibile di un prodotto - 2. I disegni e modelli - 3. I requisiti dei disegni e modelli: a) la novità - 4. I requisiti dei disegni e modelli: b) il carattere individuale - 5. La divulgazione - 6. Il disegno o modello incorporato in un prodotto complesso - 7. Le forme non proteggibili - 8. La registrazione - 9. La registrazione...