Diplomatico
583 risultati per Diplomatico
-
Valutazione di vLex
-
Le funzioni diplomatico-consolari strumento delle relazioni internazionali di: Cacucci Editore, 2012
-
Il metodo normativo del diritto diplomatico
Definizione di normazione diplomatica - 2. Gli istituti giuridico-diplomatici - 3. Gli istituti giuridico-diplomatici nel sistema delle relazioni consolari
-
Diritto diplomatico ed ordinamenti nazionali
Definizione del diritto diplomatico - 2. Le fonti del diritto diplomatico - 3. I soggetti del diritto diplomatico - 4. Il rapporto tra il diritto diplomatico e gli ordinamenti nazionali - 5. L’adeguamento del diritto interno al diritto diplomatico - 6. Le qualifiche giuridico-diplomatiche
-
DECRETO 23 dicembre 2004 - Istituzione di un nuovo tipo di passaporto diplomatico
Istituzione di un nuovo tipo di passaporto diplomatico.
-
DECRETO 3 giugno 2010 - Disposizioni relative ai libretti di passaporto diplomatico a lettura ottica elettronico. (10A07384)
.
-
DECRETO 3 giugno 2010 - Disposizioni relative ai libretti di passaporto di servizio a lettura ottica elettronico, nelle tipologie di passaporto di servizio, passaporto di servizio - funzionario internazionale e passaporto di servizio - corriere diplomatico. (10A07385)
.
-
COMUNICATO - Entrata in vigore dell''Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo di Nuova Zelanda riguardante lo svolgimento di attivita'' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico amministrativo, firmato a Roma il 4 dicembre 2003 con scambio di Note integrativo fatto a Roma il 2 e ...
Entrata in vigore dell'Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo di Nuova Zelanda riguardante lo svolgimento di attivita' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico amministrativo, firmato a Roma il 4 dicembre 2003 con scambio di Note integrativo fatto a Roma il 2 e 7 novembre 2006. (11A12355)
- LEGGE 5 aprile 2016, n. 53 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay riguardante lo svolgimento di attivita' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo, fatto a Roma il 26 agosto 2014. (16G00064)
-
LEGGE 15 ottobre 2008 , n. 177 - Ratifica ed esecuzione dell''Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo di Nuova Zelanda riguardante lo svolgimento di attivita'' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico amministrativo, fatto Roma il 4 dicembre 2003, con Scambio di Note integrativo, fatto a Roma il 2...
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo di Nuova Zelanda riguardante lo svolgimento di attivita' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico amministrativo, fatto Roma il 4 dicembre 2003, con Scambio di Note integrativo, fatto a Roma il 2 e 7 novembre 2006.
- LEGGE 29 settembre 2015, n. 166 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Cile sull'autorizzazione all'esercizio di attivita' lavorative dei familiari a carico del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e rappresentanze consolari, fatto a Roma il 13 dicembre 2013. (15G00181)
- LEGGE 10 febbraio 2015, n. 15 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica federativa del Brasile riguardante lo svolgimento di attivita' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo, fatto a Roma l'11 novembre 2008, con Scambio di lettere interpretativo, fatto a Roma il 28 agosto e il 12 ottobre 2012. (15G00026)
- LEGGE 23 aprile 2015, n. 49 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica argentina riguardante lo svolgimento di attivita' lavorativa da parte dei familiari conviventi del personale diplomatico, consolare e tecnico-amministrativo, fatto a Roma il 17 luglio 2003, con Scambio di lettere interpretativo, fatto a Roma il 25 giugno 2012 e il 3 settembre 2012. (15G00062)
-
DECRETO 5 aprile 2005 - Integrazione del decreto 23 dicembre 2004, n. 1679-bis, di istituzione di un nuovo modello di passaporto diplomatico
Integrazione del decreto 23 dicembre 2004, n. 1679-bis, di istituzione di un nuovo modello di passaporto diplomatico.
-
Le istituzioni diplomatiche
Definizione e tipi di istituzioni diplomatiche - 2. Le forme della diplomazia - 3. Il modo di agire della diplomazia
-
Bibliografia
-
DECRETO 2 ottobre 1998, n. 377 - Regolamento recante norme per la fissazione di un limite di eta' di trentacinque anni per la partecipazione al concorso diplomatico
Regolamento recante norme per la fissazione di un limite di eta' di trentacinque anni per la partecipazione al concorso diplomatico
-
Introduzione
- DECRETO 18 ottobre 2006 - Passaporto di servizio a lettura ottica elettronico, nelle tipologie di passaporto di servizio, passaporto di servizio - funzionario internazionale e passaporto di servizio - corriere diplomatico
-
La politica estera
Lo scopo del - 2. Coordinamento tra politiche estere nazionali - 3. I fattori del - 4 La politica internazionale - 5. europea
-
Le guarentigie diplomatiche
L’affermarsi del principio dell’inviolabilità degli agenti diplomatici - 2. L’evoluzione verso l’immunità - 3. La ratio dell’immunità accordata ai rappresentanti diplomatici - 4. I privilegi - 5. Le immunità diplomatiche dei cittadini stranieri e la dottrina Calvo - 6. L’ immunità penale degli agenti diplomatici - 7. Le misure di salvaguardia contro l’abuso di immunità 137 - 8. L’immunità dalla...
-
Le guarentigie consolari
Nascita ed evoluzione della figura consolare - 2. Le prerogative dello status consolare - 3. Le facilitazioni concesse all’esercizio dell’ufficio consolare - 4. Inizio e termine delle immunità consolari - 5. Ipotesi di riforma della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari
-
Le relazioni internazionali
Le caratteristiche del - 2. I rapporti giuridici internazionali - 3. Le diverse forme di relazioni internazionali - 4. Gli organi del - 5. Organi diplomatici ed organi consolari - 6. Organi singolari ed organi collettivi - 7. Le procedure del e la comitas gentium - 8. Le forme delle procedure diplomatiche - 9. I rapporti tra le strutture del e gli organi della diplomazia
-
DECRETO 18 febbraio 2003 - Norme di attuazione dell'art. 9, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2001, n. 285, concernente la riforma del concorso diplomatico
Norme di attuazione dell'art. 9, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2001, n. 285, concernente la riforma del concorso diplomatico.
-
I rapporti di diritto internazionale aventi rilevanza diplomatica
, consolare, congressuale - 2. Nascita ed evoluzione storica della diplomazia - 3. Il sorgere della diplomazia moderna - 4. Il percorso della diplomazia dalla prima guerra mondiale all’epoca contemporanea - 5. La posizione giuridica dei diplomatici e l’evoluzione verso il XXI secolo
-
Sentenza nº 153 da Corte Costituzionale, 11 Luglio 2018
nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 170, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 (Ordinamento dell’Amministrazione degli affari esteri), promossi dalla Corte dei conti, sezione giurisdizionale regionale per il Lazio, giudice unico delle pensioni, con
...170, primo comma, del d.P.R. n. 18 del 1967. . . . 1.3.– Il giudice a quo assume che la «rilevante sperequazione (concettuale e quantitativa) tra un funzionario diplomatico che abbia svolto a Roma l’ultima tranche del servizio presso il MAECI ed uno che invece abbia lavorato in una sede estera quell’estremo segmento temporale», pur legittima in costanza del ...
-
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2001, n.285 - Regolamento concernente la riforma del concorso diplomatico in applicazione dell'articolo 1 del decreto legislativo 24 marzo 2000, n. 85/2000
Regolamento concernente la riforma del concorso diplomatico in applicazione dell'articolo del decreto legislativo 24 marzo 2000, n. 85/2000.