Stranieri e giustizia penale

- Editore:
- Cacucci Editore
- Data di pubblicazione:
- 2014-06-05
- Autori:
-
Rosita Del Coco
Emanuela Pistoia - ISBN:
- 978-88-6611-360-7
Lo straniero nel processo penale
- Le prime direttive europee sul ravvicinamento 'processuale': il diritto all'interpretazione, alla traduzione e all'informazione nei procedimenti penali
- Le garanzie processuali a tutela del minore straniero vittima di reato
- Ne bis in idem e spazio giuridico europeo
- L'utilizzabilità contra reum delle dichiarazioni rese in assenza di contraddittorio da persona residente all'estero
- Dimensione transfrontaliera della giustizia penale: l'ordine investigativo europeo
- Cooperazione fra le autorità nazionali ed europee incaricate 'dell'applicazione della legge' nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia. I principi fondanti la circolazione internazionale delle informazioni
- Le notificazioni all'imputato straniero irreperibile e le ricadute sul sistema delle impugnazioni
L’allontanamento, l’espulsione e la consegna sulla base di un mandato d’arresto europeo dello straniero indagato, accusato, condannato
- Espulsione e giustizia penale: le garanzie della CEDU
- Limiti all'espulsione dei terroristi: la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo successiva alla sentenza Saadi
- Le conseguenze della condanna penale a carico dello straniero e le garanzie specifiche previste nel diritto dell'Unione Europea
- Libera circolazione dei cittadini europei e salvaguardia dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza degli Stati membri. Alla ricerca di un quadro coerente
Stranieri irregolari e reazione penale dell’ordinamento statale
- La restrizione della libertà personale nel 'carcere amministrativo' dei C.I.E.: tradimento e riaffermazione del principio di legalità
- Gli effetti diretti della direttiva 2008/115/CE ('direttiva rimpatri') nell'ordinamento italiano: l'esperienza del Tribunale di Teramo
- Spigolature in tema di statuto penale del clandestino
- Lo straniero di fronte ai procedimenti 'speciali'
- L'inottemperanza all'ordine di esibizione di un documento di identificazione nonché di un titolo di soggiorno impartito allo straniero (art. 6, co. 3, d. lgs. 286/1998)
- 'Non c'è sicurezza, senza diritto'. La permanenza dello straniero sul territorio nazionale ed il processo penale
- Indice degli Autori