Il nodo gordiano tra diritto nazionale e diritto europeo

- Editore:
- Cacucci Editore
- Data di pubblicazione:
- 2012-01-01
- Autori:
-
Elena Falletti
Valeria Piccone - ISBN:
- 886611104X
-
Parte generale
- Pluralità delle fonti ed unitarietà dell'ordinamento
- Addio ai 'controlimiti'? (Per una tutela della identità nazionale degli Stati membri dell'Unione Europea nella cooperazione tra le Corti)
- La cittadinanza come ?cuore federale' dell'Unione
- I diritti fondamentali, la cittadinanza europea, le prospettive dell'Europa
- La responsabilità civile del giudice nell'ordinamento integrato
- La disciplina pubblica del biodiritto
- La tutela europea dei diritti fondamentali e il giudice italiano
Diritto Civile e del Lavoro
- Solidarietà, coesione, diritti fondamentali nel calvario istituzionale dell'Unione
- Il dialogo (inconsapevole) delle Corti nazionali e sovranazionali a proposito del matrimonio di coppie omosessuali
- L'Europa dei diritti e il ruolo delle Corti nella tutela dei diritti fondamentali: il caso della Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita
- Ragione naturale ed artificiale nel matrimonio per le coppie dello stesso sesso
- Gruppi organizzati e relazioni collettive. Una nuova sfida per l'ordinamento multilivello
Diritto Penale e Amministrativo
- Brevi riflessioni sul rapporto tra diritti fondamentali e ordinanze prefettizie di necessità ed urgenza
- Nuovi sviluppi nell'armonizzazione delle garanzie processuali: il diritto all'informazione nei procedimenti penali
- Il ne bis in idem europeo nella giurisprudenza della Corte di Giustizia
- Dalla Carta dei Diritti alla costruzione dell'Europa
- La Corte Costituzionale nega la natura giudiziaria di Eurojust: una pronuncia discutibile
- La sfida della costruzione di un sistema giuridico che resista alla prova del tempo nel settore della cooperazione informativa
- Il problema del pubblico ministero. Le linee di tendenza più recenti nel dibattito internazionale
- Cultura dei diritti e strumenti democratici in Italia e in Europa
- Tecniche di costruzione di uno spazio penale europeo. In tema di riconoscimento reciproco delle decisioni giudiziarie e armonizzazione delle garanzie procedurali
- L'obbligo di presenza dell'imputato. Un anacronismo