Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico
- Editore:
- ITTIG
- Data di pubblicazione:
- 2000-01-01
- Autori:
-
Vito Rizzo
(Professore ordinario dei Diritto civile nella Facoltà di Giurisprudenza ) - ISBN:
- 884950196X
Descrizione:
L'opera riproduce gli atti del Convegno "Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico" organizzato a Camerino (ottobre 1999) dalla Scuola di specializzazione in diritto civile dell'Università degli studi di Camerino e dall'Istituto per la documentazione giuridica del CNR di Firenze.
Vengono esaminati ed affrontati, nelle singole relazioni, i delicati problemi che il commercio elettronico solleva, che vanno dall'esigenza di una normativa comunitaria e internazionale, al valore giuridico del documento informatico e della firma digitale, alla tutela della privacy e dell'uso dei dati personali, allo sviluppo di sistemi di pagamento elettronico di agevole impiego, efficaci e sicuri, e di un contesto fiscale certo, trasparente, prevedibile e neutrale, alla tutela penalistica delle frodi telematiche e delle indebite intercettazioni, alla protezione del consumatore.
Vengono esaminati ed affrontati, nelle singole relazioni, i delicati problemi che il commercio elettronico solleva, che vanno dall'esigenza di una normativa comunitaria e internazionale, al valore giuridico del documento informatico e della firma digitale, alla tutela della privacy e dell'uso dei dati personali, allo sviluppo di sistemi di pagamento elettronico di agevole impiego, efficaci e sicuri, e di un contesto fiscale certo, trasparente, prevedibile e neutrale, alla tutela penalistica delle frodi telematiche e delle indebite intercettazioni, alla protezione del consumatore.
II Sessione (Presiede - Vittorio Frosini)
- Apertura dei lavori del Presidente della l Sessione
- Internet e commercio elettronico: Profili introduttivi
- Profili costituzionalistici del commercio elettronico
- E-commerce: Normativa e organismi internazionali
- Commercio elettronico: Analisi della situazione italiana e comunitaria
- Le attività illecite nell'àmbito del commercio elettronico. Aspetti penalistici e criminologici
II Sessione (Presiede - Nicola Palazzolo)
- Documenti informatici: la smaterializzazione della scrittura
- La crittografia è un'arma? Il difficile bilanciamento fra diritti individuali e interessi pubblici
- Chiavi biometriche (Art. 1, lett. g, D.P.R. n. 513 del 1997)
- Valore giurìdico della firma digitale e conclusione telematica del contratto
- Nuove forme di commercio: violazioni ed accertamenti
III Sessione (Presiede - Pietro Perlingieri)
- La tutela dei dati personali: La privacy e l'e-commerce
- Commercio elettronico e tutela del consumatore
- Funzioni e poteri pubblicistici in materia di commercio elettronico
- Strumenti di pagamento on-line e l'e-cash
- Profilo tributario delle vendite on-line di beni e di servizi
- Commercio elettronico: una breve guida alle risorse in Rete
- Intervento conclusivo - Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico
Interventi selezionati
- L'arbitrato nelle reti telematiche e il commercio elettronico: un rapido strumento di risoluzione delle controversie sorte nella "Rete delle reti"
- La cifratura e il sistema digitale del notariato
- L'atto pubblico notarile e il servizio digitale dei notai
- Alcuni concetti relativi ai sistemi di firma digitale