Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto. Anno III

- Editore:
- Cacucci Editore
- Data di pubblicazione:
- 2010-01-01
- ISBN:
- 978-88-6611-007-1
Indice
- Introduzione
- In ricordo di Franco Cipriani
- Favor executionis e limiti applicativi del regolamento (CE) n. 44/2001
- Sponsalia nelle differentiae di Modestino
- Note minime in tema di strutture alternative dell'organo gestorio e conflitti di interessi degli amministratori di s.r.l
- La fisionomia dell'udienza preliminare nell'evoluzione normativa e giurisprudenziale
- Fattore etico e fattore economico nell'era del capitalismo globalizzato
- Matteo Ricci: inculturation as a bridge between different cultures and religions
- Il processo previdenziale (a proposito dell'omonimo volume di S.L. Gentile)
- Ego sum dominus deus tuus. Constitutive Power, Prescriptive Force
- Società del rischio e tutela ambientale: sulla legitimatio ad causam degli enti esponenziali nel processo penale
- Diritto costituzionale in materia religiosa, tra laicità e patrimonio culturale comune: un caso emblematico il crocifisso nelle aule scolastiche
- Il lungo percorso ad ostacoli dell'Ici sui fabbricati rurali
- Imporre una fede religiosa è maltrattamento in famiglia. Famiglia, libertà e religione nella società d'oggi
- Regolamento 'Roma I': le norme a tutela dei consumatori e dei lavoratori
- Un grande seduttore della storiografia: Federico II di Svevia
- Affidamento condiviso e residenza del minore
- La sofferenza da malattia e il «diritto al sollievo» dal dolore: i contenuti delle tutele normative
- La liquidazione degli usi civici e il controllo sui vincoli alla circolazione
- Elementi civili e religiosi nell'ordine delle precedenze e nella normativa in materia di cerimoniale nelle pubbliche ricorrenze
- Una direttiva per rilanciare la circolazione della prova penale in Europa dopo il trattato di Lisbona
- L'istruzione probatoria nel processo ordinario e in quello del lavoro
- L'aleatoria aleatorietà del contratto di associazione in partecipazione con esclusivo apporto di lavoro
- Parole non dicibili e diritto
- Diritto speciale (del lavoro) e principio costituzionale d'eguaglianza: spunti di riflessione
- Edificici di culto e società multireligiosa tra competenze dello stato e delle regioni
- Constitutive Normality of Rules
- Vizi del contratto di intermediazione finanziaria e responsabilità degli intermediari
- Identità comunitaria e cittadinanza partecipazione e mediazione: la suggestione di bantia
- Il requisito della regolarità contributiva per la partecipazione delle imprese alle gare d'appalto pubbliche
- Le investigazioni della difesa tra mito e realtà
- La riforma della contabilità pubblica e le disposizioni finanziarie del trattato di Lisbona
- L'autotutela in campo tributario
- Cloridoro Nicolini (1780-1859) Un magistrato alla ricerca delle regole dell'equità
- Famiglia di fatto
- I primi quarant'anni dello statuto dei lavoratori. Elogio del riformismo nobile
- Il principio della colpevolezza 'al di là di ogni ragionevole dubbio
- La carità e la legge. In nota all'enciclica Caritas in Veritate
- Osservatorio: tra Diritto Romano e Diritto attuale. Bona fides, aequitas e ne bis in idem
- Hanno collaborato a questo numero